Sembra un piccolo giardino fiorito questa torta salata con rose di carote e zucchine perfetta per le cene estive

carote

Adesso che il caldo comincia a diventare imperante è abbastanza facile capire cosa portare in tavola, con maggior propensione verso preparazioni a base di verdura.

E qui si apre davvero l’imbarazzo della scelta, perché la gamma di ortaggi di stagione comincia a infoltirsi, regalando vere perle di gusto e leggerezza.

Mix di insalate, carote, zucchine, asparagi e melanzane, ma anche cetrioli e finocchi: un universo di gemme colorate e ricche di vitamine.

Le verdure poi, si sa, sono buonissime da sgranocchiare da sole, ma possono diventare ancora più golose se inserite in ricette originali.

È questo il caso delle polpette di asparagi, filanti e saporite, pensate apposta per far gradire questo tipo di verdura anche ai bambini.

Che dire poi delle carote? Così brillanti e croccanti, sono un ottimo snack spezzafame, ma perché non trasformale in un hummus leggero e pronto in pochi minuti?

Inoltre, potremmo impiegarle anche nella ricetta scenografica di seguito: sembra un piccolo giardino fiorito questa torta salata a base di zucchine e carote.

La descrizione appena accennata non deve spaventarci perché, pur essendo il risultato di grande effetto, non richiede particolari abilità culinarie.

Per quanto riguarda gli ingredienti, avremo bisogno di:

  • 4 zucchine;
  • 4 carote;
  • 250 g di ricotta;
  • 1 uovo;
  • basilico e timo freschi;
  • olio, sale e pepe q.b.

Per la base possiamo usare il solito strategico rotolo di sfoglia oppure realizzarla da zero con questi ingredienti:

  • 200 g di farina 0;
  • 50 g di formaggio spalmabile;
  • 80 g di burro;
  • 1 pizzico di sale.

Sembra un piccolo giardino fiorito questa torta salata con rose di carote e zucchine perfetta per le cene estive

Partiamo ovviamente dalla base, per cui dovremo amalgamare in una ciotola la farina con il burro fuso, il formaggio e il sale.

Ottenuto un impasto omogeneo, diamogli la forma di panetto e conserviamolo in frigorifero per mezz’ora, dopodiché stendiamolo con un matterello su un piano infarinato.

A questo punto, foderiamo con la pasta uno stampo per crostata precedentemente infarinato e bucherelliamo il fondo con una forchetta.

Occupiamoci ora della farcitura, amalgamando ricotta, uovo e spezie e aggiustando di sale e pepe, quindi spalmiamola sulla base, livellando bene.

Non resta che aggiungere le roselline di zucchine e carote, ottenute tagliando gli ortaggi con il pelapatate e arricciando i nastri.

Inforniamo a 180 °C per 45 minuti e lasciamo intiepidire prima di sformare e portare in tavola.

Lettura consigliata

Pochi sanno come abbinare le zucchine al formaggio per un antipasto facile e veloce ma di grande effetto

Consigliati per te