Perché il consumo eccessivo di frutta secca può essere pericoloso per la salute

frutta secca

L’abuso di qualsiasi alimento può portare a disagi per la salute. In alcuni casi l’abuso di certi alimenti può indurre anche seri problemi, come nel caso della frutta secca. Ecco perché il consumo eccessivo di frutta secca può essere pericoloso per la salute.

Una ricerca su un componente della frutta secca mette in dubbio i benefici di questo alimento

I benefici della frutta secca sono noti a molti. Meno noti risultano i rischi per la salute legati al suo eccessivo consumo. La frutta secca, come d’altronde cavolfiore e broccoli, sono alimenti ricchi di steroli vegetali. Questi da sempre sono stati riconosciuti come elementi amici della salute, in quanto favoriscono la riduzione del colesterolo cattivo.

Ma c’è uno studio di una clinica giapponese, e pubblicato sulla rivista Journal of the American College of Cardiology, che contraddice questa tesi. A questa ricerca si sono ispirati alcuni ricercatori della facoltà di medicina dell’Università Cattolica e del Policlinico Gemelli di Roma. Questi hanno voluto verificare le conclusioni della ricerca del team clinico giapponese.

Perché il consumo eccessivo di frutta secca può essere pericoloso per la salute

I ricercatori giapponesi hanno verificato che l’eccessiva presenza nella dieta degli steroli vegetali crea il rischio d’infarto. In pratica hanno scoperto che riducendo la presenza nel sangue di steroli vegetali, si riduce l’aterosclerosi e di conseguenza anche il rischio d’infarto. Ne deriva, quindi, che l’aumento degli steroli vegetali nel sangue può ridurre il colesterolo cattivo ma aumentare i problemi per il cuore.

Questa conclusione è stata confermata anche dai ricercatori italiani. Partendo dai dati della ricerca dei colleghi nipponici, i ricercatori dell’Università italiana hanno verificato che gli steroli vegetali riducono il colesterolo nel sangue.

Grazie a queste sostanze grasse si verifica una riduzione dell’assorbimento del colesterolo del 10%. Purtroppo, però, l’aumento degli steroli vegetali nel sangue potrebbe essere deleterio, perché favorirebbe il rischio di infarto.

Altri disturbi creati dall’abuso

L’eccessivo uso di frutta secca porta anche ad altri disturbi per la salute. Prima di tutto, la ricchezza calorica dell’alimento porta ad ingrassare. Inoltre, è una frutta ricca di fruttosio, che si attacca ai denti, creando possibili problemi di carie.

Infine, l’abuso di frutta secca può creare disturbi digestivi. Con l’eccessivo consumo si possono manifestare problemi gastrointestinali, come gonfiore, dolore addominali e diarrea.

Approfondimento

Questi cibi sono insani e pericolosi per la salute eppure sono sulle tavole di ogni famiglia

Consigliati per te