Un risotto semplice con gamberetti e un ingrediente speciale e profumato

risotto

Cucinare ogni giorno richiede attenzione alla varietà e anche alla stagionalità. Alternare, quindi, primi piatti di pasta con risotti oppure secondi di vario tipo potrebbe aiutare il nostro benessere e stimolare l’appetito. Durante l’anno tra molti alimenti ogni tanto piace mangiare pesci, crostacei e molluschi.
In estate, probabilmente, abbiamo più occasioni per gustare pesce fresco. Se andiamo in vacanza al mare assaggiare le specialità del luogo è quasi un obbligo oltre che un piacere. Potremmo trovare nel menù spaghetti allo scoglio, pesce spada alla ghiotta e altri buoni piatti.
Forse saremo invitati a casa di amici per una grigliata o avremo il desiderio di organizzare noi un pranzo estivo leggero e saporito per stare in compagnia. Tra le numerose ricette che possono ispirarci quella del risotto è un classico sempre gradito. Nella versione seguente questo primo è arricchito da un agrume particolare.

Gli ingredienti per un primo piatto estivo

Un risotto semplice alla milanese o con il radicchio è un ottimo primo. Se specialmente in estate lo cuciniamo con i gamberetti porteremo in tavola un primo con i fiocchi. In aggiunta, l’uso di un agrume calabrese lo renderà aromatico e particolare. Parliamo del bergamotto.
Per 4 persone occorreranno:

  • 350 g di riso;
  • 350 g di gamberetti freschi;
  • un bergamotto;
  • 40 g di burro;
  • carota, sedano e cipolla per il brodo;
  • 100 ml di vino bianco;
  • aglio;
  • olio extravergine d’oliva;
  • peperoncino in polvere;
  • sale.

Un risotto semplice con gamberetti e un ingrediente speciale e profumato

Innanzitutto bisogna preparare il brodo vegetale con acqua, una costa di sedano, una piccola cipolla, una carota e del sale. Appena è pronto dedichiamoci alla pulizia dei gamberi. Estraiamo quindi la polpa dal guscio e togliamo il filo nero. A questo punto riscaldiamo in una casseruola un po’ di olio e del burro.
Prendiamo uno spicchio d’aglio e facciamolo dorare. Nel mentre laviamo il bergamotto e sbucciamolo, cercando di ottenere una spirale con la scorza. Ora spremiamo l’agrume.
Appena l’aglio avrà rilasciato il suo aroma, togliamolo e versiamo il riso nella casseruola. Tostiamolo e poi versiamo il succo del bergamotto, mescolando. Dopo qualche secondo sfumiamo il riso con il vino bianco.

Versioni alternative e tocco finale

Adesso versiamo qualche mestolo di brodo. Appena comincerà a sobbollire aggiungiamo nella casseruola i gamberetti e un pizzico di peperoncino. Per evitare che il risotto si asciughi troppo, controlliamolo ogni tanto e aggiungiamo del brodo al bisogno. Appena sarà pronto potremo mantecarlo con una noce di burro.
Se non si gradisce il peperoncino si potrebbe unire a fine cottura del pepe nero. Poco prima della mantecatura potremmo aggiungere, inoltre, del prezzemolo tritato. Per guarnire il riso, infine, utilizziamo la scorza del bergamotto.
Avremo così realizzato un risotto semplice con gamberetti dal profumo agrumato. Se avanza potremo preparare tanti altri gustosi piatti.

Lettura consigliata

Come sostituire il vino bianco nel risotto o nei dolci in cucina e per sfumare

Consigliati per te