Ipotesi disparate sul futuro di Wall Street: cosa attendere invece questa settimana?

Ipotesi disparate sul futuro di Wall Street-Foto da pixabay.com

Momento nodale quello dell’inizio del nuovo anno. Infatti, la prima settimana di contrattzione e poi l’intero mese di gennaio molto spesso detta l’intero passo annuale (barometro di gennaio). Inoltre, il calcolo statistico sulle serie storiche dal 1898 ad oggi vuole che il minimo/massimo annuale possa essere segnato nel mese di gennaio o al massimo nel primo trimestre, mentre il minimo/massimo annuale fra fine novembre e dicembre. Quest’anno invece le probabilità sembrano diverse e che si potrebbe formare un minimo in un mese diverso. Ci sono ipotesi disparate sul futuro di Wall Street per il 2024.

Il parere degli analisti

Se si guarda l’intero time frame annuale, come al solito le ipotesi sembrano discordanti fra gli addetti ai lavori, fra chi proietta un anno positivo o chi negativo. Molti però sembrano concordare che la prima fase dell’anno possa essere negativa (primi 3 mesi o addirittura il primo semestre. Anche se le serie storiche analizzate dal 1898 ad oggi abbinate al ciclo presidenziale americano indicano che il minimo annuale possa essere raggiunto nel mese di maggio mentre il massimo a dicembre inoltrato.

Ma quali sono i livelli che confermeranno o meno questa tesi?

Il barometro di gennaio rafforzerà o meno questa probabilità, ma i livelli indicati dall’analisi tecnica classica saranno i supporti che dovranno reggere in chiusura del primo triemstre su base mensile. Essi sono:

Dow Jones

32.300

Nasdaq C.

12.500

S&P500

4.100.

Ipotesi disparate sul futuro di Wall Street: cosa attendere invece questa settimana?

La chiusura della seduta borsistica del giorno 3 gennaio è stata ai seguenti prezzi sui listini analizzati:

Dow Jones

37.305,16

Nasdaq C.

14.813,92

S&P500

4.719,19.

La probabilità è che entro il 15 gennaio possa iniziare una fase correttiva e che il mese di gennaio possa segnare un minimo inferiore a quello di dicembre. Oppure che al massimo, nel mese di febbraio verrà segnato un minimo inferiore a quello di gennaio.

Per il momento la tendenza rialzista rimarrà intatta se la chiusura di questa settimana sarà superiore ai seguenti livelli:

Dow Jones

37.305,16

Nasdaq C.

14.813,92

S&P500

4.719,19.

Lettura consigliata

Il 2024 sarà l’anno del Giappone? Ecco il parere di Michael Lok di UBP sul mercato azionario nipponico

Consigliati per te