Coniglietti di Pasqua graziosissimi grazie al riciclo dei calzini spaiati

pasqua

La Pasqua si avvicina ed è il momento di iniziare a preparare alcune decorazioni che possono far felici i bambini. Un’idea green è quella di realizzare dei graziosi coniglietti di Pasqua dando una seconda vita ai calzini spaiati.

I calzini spaiati sono indumenti presenti nella maggior parte delle case. Per la loro sparizione misteriosa, sono molte le teorie e molte le soluzioni proposte. Alcuni decidono di buttarli. Altri li conservano, nella speranza romantica di un futuro incontro.

In questo articolo spiegheremo come realizzare coniglietti di Pasqua graziosissimi grazie al riciclo dei calzini spaiati che non abbiamo avuto il coraggio di buttare! Il procedimento è molto facile e alcuni passaggi sono semplificabili. È un’attività ideale da fare con i bambini, i quali si divertiranno anche a giocarci come con un qualsiasi peluche.

Ecco l’occorrente per riciclare i calzini spaiati facendone dei graziosi coniglietti

  • 1 calzino spaiato colorato. Si consiglia di scegliere dei calzini dai colori chiari, possibilmente di tinta unica, o del colore preferito dei bambini;
  • forbici;
  • 2 bottoni chiari per gli occhi. (Se non si ha voglia di cucire si possono utilizzare dei pennarelli indelebili);
  • pennarello indelebile per naso e muso e altri dettagli;
  • ago e filo (opzionale);
  • 2 elastici per capelli
  • se si vuole un nastro per fare un fiocchetto;
  • per riempire il coniglietto, riso o altri calzini spaiati.

Procedimento per realizzare coniglietti di Pasqua graziosissimi grazie al riciclo dei calzini spaiati

Ecco il procedimento:

  • riempire il calzino con del riso o con altri calzini spaiati;
  • annodare un elastico per capelli in modo da stringere il calzino all’altezza del collo del coniglietto;
  • annodare l’altro elastico sulla testa del coniglietto per separane le orecchie;
  • tagliare in due parti e in verticale la parte del calzino sulla testa del coniglietto, per farne le orecchie;
  • tagliare la parte di tessuto eccedente;
  • per fare gli occhi, cucire i due bottoni, oppure si può optare per disegnarli con dei pennarelli indelebili;
  • per il naso, si può ritagliare un piccolo pezzettino di stoffa di forma triangolare, oppure disegnarlo sempre con i pennarelli;
  • si può aggiungere un bel fiocchetto all’attaccatura delle orecchie oppure al collo;
  • decorare a piacimento con i pennarelli.

Orecchie tese od orecchie flosce?

Esistono diversi modi per realizzare i coniglietti di Pasqua con i calzini. Si può anche evitare di fare il nodo nel mezzo: in questo modo il risultato sarà un coniglietto cicciotto.

Se si vogliono le orecchie dritte si devono scegliere calzini molto spessi oppure si possono imbottire con altra stoffa o con il cotone.

I coniglietti saranno i protagonisti della domenica di Pasqua

Secondo la tradizione anglosassone, sono i coniglietti quei dispettosi esserini che nascondono le uova di cioccolato in giardino. Basterà metterli sulla finestra o nel balcone il giorno prima e organizzarsi al mattino presto.

Qualsiasi sia il risultato, il bello è farlo in famiglia. I bambini si divertiranno, impareranno a riciclare e a farsi dei pupazzi da soli, proprio come facevano i nostri nonni.

Consigliati per te