Come cucinare i broccoli di Natale napoletani
I broccoli di Natale si distinguono dai friarielli per il loro sapore dolce. Sono una qualità di broccoli tipica dell’area vesuviana, spesso preparati all’insalata e conditi con limone, sale, aglio…
I broccoli di Natale si distinguono dai friarielli per il loro sapore dolce. Sono una qualità di broccoli tipica dell’area vesuviana, spesso preparati all’insalata e conditi con limone, sale, aglio…
Gli alberelli di pasta sfoglia possono essere mangiati come stuzzichini durante il pranzo di Natale. Per prepararli bisogna procurarsi delle formine a forma di stella di diverse misure, degli stecchi…
Esiste una tipologia di zucca chiamata Hokkaido, come l’isola da cui proviene. Tra le sue particolarità, la buccia commestibile e il sapore simile a quello delle castagne, da cui prende…
Lo shakshuka è un piatto tipico della cucina israeliana. Tuttavia, le sue origini sono magrebine. Il suo nome viene dal berbero e significa “mistura”. Rispecchia la natura della portata, che…
Manca una settimana alla viglia di Natale. L’idea di preparare un dolce per l’occasione solletica la fantasia di molti. Il problema, però, è che il tempo a disposizione scarseggia e…