È il documento rilasciato dall’INPS che attesta, al termine del processo di accertamento sanitario, la presenza di condizioni di salute invalidanti per un soggetto, ma il verbale di invalidità è anche il lasciapassare per accedere ai benefici previdenziali e sanitari garantiti dallo Stato. Cosa succede, però, quando smarrite questo documento, oppure, più semplicemente, vi occorre un duplicato per effettuare una particolare richiesta di sussidi a cui dovete allegare la documentazione in originale? Ecco cosa fare in questi casi per richiedere il duplicato del verbale di invalidità all’INPS.
Verbale di invalidità: come si chiede il duplicato?
Indice dei contenuti
Nella generalità dei casi, la persona che si è sottoposta al riconoscimento da parte dell’INPS riceve, dopo gli opportuni controlli, il verbale di invalidità. Si tratta del documento ufficiale che l’Istituto nazionale di previdenza sociale invia, per mezzo raccomandata A/R o PEC, all’indirizzo del soggetto entro un termine massimo di 120 giorni dall’accettazione del giudizio da parte dell’Azienda Sanitaria Locale.
Solitamente si riceve una duplice copia del verbale, in quanto una contiene le specifiche valutazioni del caso, l’altra riporta il giudizio finale. Una volta ricevuto l’esito, è possibile richiedere le differenti agevolazioni, esenzioni o benefici che gli organi sanitari e previdenziali offrono. Proprio in questi casi, è necessario fornire una copia originale della documentazione all’Ente specifico. Sempre in questi casi, può accadere che la documentazione non pervenga correttamente all’Ente o che si smarrisca. Da qui, la necessità di ottenere un duplicato dei certificati in originale.
Come richiedere il duplicato del verbale di invalidità all’INPS
Dopo lo switch ai nuovi sistemi di identificazione digitale, oggi è possibile accedere al portale INPS impiegando SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica), CNS (Carta nazionale dei servizi) o, per i soggetti abilitati, il sistema europeo eIDAS. Sebbene sia ancora disponibile, il vecchio PIN è derubricato.
La richiesta del duplicato del verbale di invalidità civile o di quello per handicap segue due strade differenti in base alla data di emissione. Se l’INPS ha prodotto la certificazione dopo il 1° gennaio 2010, allora si può inviare la richiesta direttamente all’Istituto di Previdenza a cui si afferisce. Questo significa che bisogna rivolgersi alla sede INPS con cui la ASL di appartenenza è associata. Se, invece, l’INPS ha prodotto la certificazione in data anteriore al 31 dicembre 2009, allora il duplicato si deve chiedere direttamente ASL, oppure si può inoltrare la richiesta rivolgendosi all’Ufficio di medicina Legale competente. Ecco come richiedere il duplicato del verbale di invalidità all’INPS per invalidità o per handicap.