Con questi comuni ingredienti naturali elimineremo le zecche e le allontaneremo da casa e giardino

zecche

L’orto e il giardino, ormai, sono una fonte di soddisfazione importante. Curare i nostri angoli di verde distrae dalle preoccupazioni. Dedicare del tempo alle piante, infatti, può essere un hobby e una passione molto stimolante. Soprattutto se vediamo i risultati, quest’attività mantiene il buon umore.

Certo, non è una passeggiata mantenere tutto in ordine e in salute, l’impegno ci vuole ed è necessario. Ma esiste un altro motivo per cui è indispensabile tenere la vegetazione sotto controllo. Erba alta, foglie e rami, infatti, sono un ottimo rifugio per le zecche. Si nascondono indisturbate tra le nostre piante, rischiando anche di entrare dentro casa e causare non pochi problemi.

Dove si annidano

Non è raro trovare le zecche nei punti umidi e poco luminosi del giardino o del terrazzo, sotto i vari mattoni o tegole accatastate in qualche angolo. Se teniamo fuori la legna del camino, attenzione a controllare che non siano annidate proprio lì.

Evitiamo di conservare all’aperto mangime per animali, nidi vecchi e vuoti, perché potrebbero essere una casa ideale per le zecche. Se poi abbiamo degli amici a 4 zampe in casa, la situazione potrebbe peggiorare. Tramite loro, infatti, le zecche possono entrare dentro casa. Quindi, chiediamo consiglio ad un veterinario per proteggere al meglio cani e gatti dall’attacco di questi parassiti. Laviamo anche a fondo cucce e coperte con metodi efficaci.

Con questi comuni ingredienti naturali elimineremo le zecche e le allontaneremo da casa e giardino

Se siamo certi che qualche zecca si aggiri tra le nostre belle piante, interveniamo al più presto. Spesso potrebbe bastare utilizzare semplici trucchetti, come diffusori contenenti olio di Neem o a base di citronella, aloe, lavanda, eucalipto, timo, menta, basilico. Infatti l’odore di alcune piante, anche gli agrumi, sono per loro sgradite. Quindi, decoriamo più che possiamo il nostro giardino con piante di questo genere, per tenere lontano i parassiti.

Un possibile altro repellente naturale è l’aceto di mele. Dove è possibile, spruzziamolo diluito con dell’acqua. Negli angoli esterni di casa, ed esempio, ma utilizziamolo anche per lavare e disinfettare. Possiamo, inoltre, provare ad allontanare le zecche preparando un repellente fai da te con:

  • 1.5 litri d’acqua;
  • un cucchiaio di bicarbonato;
  • un cucchiaino di rosmarino;
  • foglie di menta o aromi simili.

Lasciamo la miscela a riposare per un paio di ore e poi utilizziamola per pulire gli esterni pavimentati.

Con questi comuni ingredienti naturali elimineremo le zecche e le allontaneremo da casa e giardino, in alternativa possiamo acquistare uno spray totalmente naturale nei negozi specializzati. Quando il fai da te non risolve il problema, facciamoci aiutare da esperti del settore, per capire come agire al meglio e disinfestare la zona.

Consigliati per te