In questa sezione si trovano tutti gli articoli legati alle tematiche di Diritto e Fisco e ai rapporti dei singoli con la Pubblica Amministrazione
Trasferimenti degli immobili senza notaio: quando è possibile? Il trasferimento degli immobili nei procedimenti di separazione e divorzio: è possibile bypassare l’intervento del notaio. Nei procedimenti di separazione e divorzio…
Praticità e consuetudine spesso inducono i coniugi ad aprire un conto corrente cointestato, ma come gestire i risparmi in caso di separazione? È sì auspicabile che un’unione matrimoniale duri finché…
La cessazione del vincolo matrimoniale a seguito di separazione o divorzio porta con sé risvolti di natura fiscale quando il coniuge deve corrispondere all’altro un assegno finalizzato a soddisfare il…
Il tema delle Unioni civili, soprattutto dopo l’intervento legislativo del maggio 2016, rimane sempre attuale. La domanda è sempre la stessa: Le coppie omosessuali possono adottare i figli? In linea…
Quanto dura il Reddito di cittadinanza? A decorrere dal 1° aprile 2019, è istituito il Reddito di cittadinanza, quale “nuovo contributo statale”. Nel decreto attuativo 28 gennaio 2019 n. 4…