Berlusconi su TikTok e la barzelletta autoironica a caccia di giovani votanti

berlusconi

In qualche modo bisogna pur parlare. Almeno provarci. Il tarlo dei politici sono i giovani: neet, generazione Y e Z. Comunque la si metta fanno numero, ma non vogliono saperne di politica. Per molti ragazzi i vari leader dovrebbero andare al macero, non sarebbero degni del loro incarico, né capaci. Manca però da parte dei più polemici la soluzione da proporre tramite un nome o semplicemente un personale attivismo che non sia solo di protesta ma di propositi.

Il video di Emma Galeotti

La classe politica ci prova e sbarca su TikTok, attirando molta della critica mediatica secondo cui molti usano il linguaggio televisivo ignari di quello social. Silvio Berlusconi, che con i media va a braccetto, pare spuntarla. Almeno per numero di visualizzazioni, fosse anche solo per curiosità o per polemizzare, però è considerato. La giovane TikToker approfitta dell’onda e con un video brevissimo dice a tutti i politici che non va, che si sentono presi in giro e che le visualizzazioni sono solo un modo per deridere il tutto. Ma non possiamo saperlo fino in fondo. È la sua opinione.

Il battesimo di Berlusconi su TikTok

Un po’ nonno, Silvio Berlusconi su TikTok e la barzelletta ha un suo seguito e il suo primo video conta oltre 3 milioni di visualizzazioni. Sarà pure per deridere, come dice Emma, però intanto i numeri ci sono. La barzelletta ha quattro protagonisti: Berlusconi, appunto, Joe Biden, Vladimir Putin e Papa Francesco con un suo assistente.  I quattro sono a bordo di un aereo in volo e ad un certo punto i piloti si accorgono che uno solo dei due serbatoi ha il carburante. Realizzano quindi che da lì a pochi minuti il velivolo va giù.

Berlusconi su TikTok e la barzelletta autoironica a caccia di giovani votanti

I piloti impugnano i salvagente e si imbattono anche in un imprevisto. Si accorgono che dispongono di tre salvagenti, ma le persone da salvare sono quattro. Così Biden si fa subito avanti perché ritiene di essere l’uomo più potente dell’Occidente, Putin in egual misura, perché sostiene essere il più forte d’Oriente. Il Papa invece vorrebbe cedere il suo salvagente a Berlusconi ma Silvio, che si considera essere il più intelligente, si è già buttato con lo zainetto (quindi da tonto, in luogo della presunta intelligenza). Da qui poi la proposta seria ai giovani di essere lui con i suoi alleati il salvagente d’Italia.

La tecnica in campo

Ci sono dei limiti propri dell’età e della poco funzionalità del volto maturo rispetto alle peculiarità proprie del medium più giovane che c’è. Se a questo aggiungiamo il doppiopetto, la situazione non migliora. Però Berlusconi interpreta certamente sé stesso e quel che si può cogliere in positivo è lo sforzo di creare un canale di contatto con le generazioni dei giovanissimi. E secondo molti critici, tra gli altri (Renzi, Conte, Salvini, Meloni), Berlusconi sarebbe quello che se la cava meglio. La valutazione ovviamente è di tipo tecnico e mediatico, non politico.

Lettura consigliata

Cosa fa oggi Francesca Pascale ex di Berlusconi e adesso moglie di Paola Turci

Consigliati per te