Cosa spetta a chi assiste un familiare come pensione
Avere una problematica in casa con un familiare disabile è sicuramente una situazione assai particolare e difficile per molti contribuenti. Le norme però aiutano queste situazioni a tal punto che…
Avere una problematica in casa con un familiare disabile è sicuramente una situazione assai particolare e difficile per molti contribuenti. Le norme però aiutano queste situazioni a tal punto che…
Quando si parla di novità sulle pensioni per il 2023, le ipotesi si susseguono una dietro l’altra. Naturalmente parliamo di ipotesi di nuove misure che andrebbero a cambiare, ed in…
La Legge italiana tutela gli invalidi soprattutto grazie ad una Legge ad hoc creata appositamente. Si tratta della Legge 104 del 1982, cioè la “Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale…
Andare in pensione a 63 anni e una facoltà che la normativa previdenziale offre a determinate categorie di lavoratori e soggetti. La misura che permette di uscire dal lavoro a…
Le regole generali del sistema previdenziale italiano sono basate sul calcolo contributivo della prestazione. Dal 1996 con la riforma Dini, il sistema contributivo è diventato il sistema fisso di calcolo…