La crisi economica sta mettendo a dura prova le finanze di moltissime famiglie. Risparmiare soldi nei momenti difficili può sembrare impossibile, ma non lo è. Basta un po’ di creatività e buon senso per ridurre le spese e aumentare i guadagni, anche se non si possiedono redditi elevati. Volete fare economia e mettere da parte un bel gruzzoletto in poco più di un anno? Ecco 5 idee pratiche per riuscirci senza grandi rinunce.
5 semplici trucchi per risparmiare quotidiamente
Iniziare con un bilancio
Quali sono le spese mensili? A quanto ammontano gli oneri fissi e a quanto quelli variabili? Si tratta di domande apparentemente banali o insignificanti, ma necessarie nell’ottica del risparmio. Il primo passo per risparmiare è, infatti, smettere di “vivere alla giornata” e imparare a fare un bilancio familiare mensile. Non si possono mettere da parte dei soldi se non si sa quanto si guadagna e quanto si spende ogni mese. Per una perfetta organizzazione, è utile usare un foglio di calcolo, un’app o un semplice quaderno, dove registrare le entrate e le uscite e individuare le spese necessarie e quelle superflue, tagliando le voci che non servono. Conservare gli scontrini e le fatture potrebbe aiutare in questo lavoro.
Ridurre le bollette
Le bollette di luce, gas, acqua, telefono e internet rientrano tra le spese più alte per una famiglia. Per ridurle, si possono adottare dei comportamenti eco-sostenibili. Per esempio, è utile spegnere le luci e gli elettrodomestici quando non servono, usare meno acqua calda e regolare il termostato. Tantissime persone, inoltre, traggono enormi benefici confrontando le offerte dei vari fornitori per trovare quella più conveniente in base alle proprie esigenze.
Fare la spesa in modo intelligente
Il cibo è un’altra voce di spesa che grava sul bilancio familiare, ma si possono risparmiare soldi facendola in modo intelligente. Si può, ad esempio, stilare un elenco di ciò che realmente serve e rispettarlo al momento dell’acquisto. Fondamentale è evitare le compere impulsive e scegliere i prodotti di stagione e locali. Il risparmio si ottiene anche approfittando delle offerte e dei buoni sconto e prediligendo i pasti e le cene a casa anziché al ristorante. Se si viaggia ogni giorno per studio o lavoro, dunque, occhio a limitare le colazioni al bar o le pause fuori con i colleghi. Meglio portare con sé la “schiscetta”… quest’abitudine avrà un forte impatto su portafoglio e salute!
Rivedere gli abbonamenti e le iscrizioni
Chi è abbonato a servizi di streaming, riviste, palestre, club o associazioni, farebbe bene a capire se realmente li utilizza oppure se servono solo a consumare soldi. Se queste voci rappresentano un inutile spreco di denaro, è meglio disdire o sospendere gli abbonamenti e le iscrizioni e mettere da parte le somme ogni mese.
Vendere ciò che non si usa
Tra i suggerimenti per risparmiare e guadagnare ce n’è uno che permette anche di salvare spazio in casa. Se si possiedono dei beni inutilizzati, come vestiti, libri, strumenti elettronici, giocattoli, mobili, si può pensare di venderli tramite gli store online o presso un mercatino dell’usato. Ci sono molte app (ad esempio, Vinted e Ebay) che aiutano in tale intento. Basta scattare una foto e inserire un annuncio per guadagnare qualche soldo extra. Con tale tecnica, inoltre, ci si libererà di cianfrusaglie e si donerà nuova vita alla casa, liberando spazi prima occupati.