Pensione di vecchiaia INPS a 67 anni con e senza contributi
Per chi aspetta ansiosamente di compiere i 67 anni per prendere la pensione forse c’è una brutta notizia. Il trattamento di vecchiaia, infatti, spetta solo a chi ha versato almeno…
Per chi aspetta ansiosamente di compiere i 67 anni per prendere la pensione forse c’è una brutta notizia. Il trattamento di vecchiaia, infatti, spetta solo a chi ha versato almeno…
Dall’inizio del 2022 i vitalizi di milioni di pensionati sono aumentati per diverse ragioni. Sulla pensione di gennaio è intervenuta la prima, consistente parte della rivalutazione decisa a novembre scorso…
La fretta di andare in pensione scatta al raggiungimento di una certa età. Solitamente dopo il compimento dei 60 anni quando ci si sente ormai vicini alla meta tanto agognata….
Nel nostro ordinamento, l’apertura della fase successoria rappresenta un momento di grande rilievo. Sono moltissime le conseguenze patrimoniali e giuridiche potenzialmente derivanti. Tra gli atti più pregni di significato c’è…
Sono tanti i pensionati che ogni anno nel cedolino di pensione di luglio aspettano la quattordicesima. Si tratta di una somma aggiuntiva alla pensione, corrisposta dall’INPS, una volta all’anno ai…