L’inflazione e il rincaro dei prezzi dei beni di prima necessità costituiscono un enorme peso sul bilancio economico delle famiglie. Per proteggere le finanze personali e mettere da parte dei risparmi in caso di bisogno, è obbligatorio seguire precisi accorgimenti ma, con la giusta strategia, risparmiare denaro e accantonare una parte delle entrate mensili non è impossibile. La somma da destinare al proprio “salvadanaio”, ovviamente, varia a seconda di una serie di fattori, ma con un’accurata pianificazione tutti possono riuscire nell’impresa. Oltre alla suddivisione del budget in costi fissi (affitto, mutuo, bollette) e costi variabili (shopping, viaggi e spese improvvise), come suggerisce il noto guru della finanza americano Dave Ramsey, esistono dei conti correnti che consentono di riservare periodicamente dei risparmi. Come funzionano e quali vantaggi offrono?
Risparmiare fino a 200 euro al mese non è mai stato così semplice: ecco 3 conti corrente “salvadanaio”
Vuoi mettere soldi da parte? Prova ad usare Satispay, l’app che permette di avere un portafoglio virtuale e pagare senza carte fisiche. Ha di recente lanciato il cd. Salvadanaio remunerato, con il quale si possono accumulare eventuali cashback e somme restanti di acquisti, impostare una cifra periodica da accantonare e trasferire somme disponibili. Il servizio si usa direttamente dall’app e non prevede un importo minimo di utilizzo nè limiti temporali. Il denaro investito, inoltre, è sempre disponibile e viene accreditato in un solo giorno lavorativo. Nel dettaglio, i risparmi vengono destinati a un fondo monetario gestito da Amundi Asset Management, che possiede strumenti finanziari a basso rischio, tra cui titoli di Stato a breve scadenza. In questo modo, sugli investimenti maturano interessi periodici.
La finalità dello strumento, dunque, non è speculare ma avere sempre a disposizione una certa liquidità e, allo stesso tempo, far fruttare i propri risparmi. Il rendimento del Salvadanaio Satispay è pari al 2,24% annuo lordo (a cui vanno sottratte le commissioni e la tassazione). In linea generale, attuando la giusta strategia, a seconda della somma investita, è possibile mettere da parte un bel gruzzoletto ogni mese.
Oltre a Satispay, anche Revolut riconosce fino al 3% lordo annuo per i sottoscrittori del Piano Ultra da 55 euro al mese. Il piano gratuito, invece, consente di ricevere il 2% lordo (con rendimenti netti di circa l’1,5%). I risparmi, inoltre, sono sempre coperti dalla garanzia fino a 100.000 euro. Trade Republic, infine, offre un conto remunerato con un tasso di rendimento lordo del 3% (circa 2,22% netto). Non prevede, inoltre, alcun costo di apertura nè canoni da versare. Anche in questo caso, è prevista la garanzia sui depositi fino a 100.000 euro.