Come e cosa pignorare ai nullatenenti
Il termine “nullatenente” non è un termine giuridico. Se lo si cerca sul vocabolario della lingua italiana il nullatenente è “colui che non ha beni di fortuna”. Nel linguaggio fiscale,…
Novità su fisco, detrazioni, dichiarazioni dei redditi e aggiornamenti normativi per gestire al meglio tasse e rapporti con la Pubblica Amministrazione.
Il termine “nullatenente” non è un termine giuridico. Se lo si cerca sul vocabolario della lingua italiana il nullatenente è “colui che non ha beni di fortuna”. Nel linguaggio fiscale,…
Nella bozza del Decreto Rilancio è prevista la sospensione, fino al 31 agosto 2020, dei pignoramenti presso terzi di stipendi e indennità relative al rapporto di lavoro o impiego. Dal…
L’invio della raccomandata informativa è necessaria per perfezionare la notifica anche se l’atto è consegnato a persona di famiglia. Cosa significa? La Corte di Cassazione, con sentenza n. 8700/2020, ha chiarito…
Un post, una foto o una storia possono esporre al rischio di accertamenti? Ad oggi anche la dimensione virtuale può essere fonte di preziose informazioni per il Fisco che opera…
Con l’approssimarsi della scadenza di presentazione della dichiarazione dei redditi ci si chiede se il convivente possa considerarsi un familiare fiscalmente a carico. Per procedere alla compilazione del modello 730/2020…