Dopo una chiusura positiva, oggi Piazza Affari riparte con il segno negativo. Le fluttuazioni riflettono l’ampia preoccupazione circa la guerra commerciale. Alle ore 9:15 il FTSE MIB segnava 38.039,59 punti, a -0,70%, in lieve risalita lo Spread BTP-BUND a 107 punti (+1,42%).
Gli altri indici sempre in segno negativo: pochi minuti dopo le 9.00 FTSE Italia All-Share segnava 40.247,34 a -0,73%, FTSE Italia Mid Cap 49.668,67 a -0,48%, FTSE Italia Star 44.416,59 a -0,42%
Gli indici europei manifestano l’andamento generale di sfiducia: Londra apre a -0,13%, Parigi a -0,07%, Francoforte a -0,43%. Anche l’Euro è in calo in avvio, -0,13% sul dollaro a 1,0874, in ribasso anche sullo Yen (che a sua volta si rivaluta sul dollaro a 147,70), mentre le Borse asiatiche sono comunque ancora in sofferenza a causa delle politiche economiche di Trump: Hong Kong segna il -0,8%, Shanghai il -0,4%, Shenzhen il -1,1%, Seul e Mumbai -0,05%.
A Piazza Affari si attendono i risvolti dei risiko, dopo che l’Ivass ha autorizzato l’operazione di Unicredit su Banco Bpm; Generali ha diffuso i conti del 2024 oltre le aspettative e anche la possibilità di un aumento della cedola.
- Su le azioni Leonardo (+0,34%), Telecom Italia (+1,02%), Italgas (+0,33%) e Cucinelli (+0,46%).
- In calo invece Iveco Group (-2,16%), Stmicroelectronics (-1,87%), Prysmian (-1,56%)