Ecco a che età si può andare in pensione di vecchiaia e anticipata
Quando si arriva a non essere più giovanissimi il pensiero della pensione inizia a farsi insistente. E si inizia a cercare di capire quanto manca all’uscita dal mondo del lavoro….
Quando si arriva a non essere più giovanissimi il pensiero della pensione inizia a farsi insistente. E si inizia a cercare di capire quanto manca all’uscita dal mondo del lavoro….
Chi si sposa può scegliere tra due regimi fiscali, quello di comunione dei beni e quello di separazione. Nel primo caso qualsiasi oggetto si acquisti dopo il matrimonio sarà di proprietà…
La normativa italiana, con diverse leggi, prevede dei diritti e delle agevolazioni per chi ha una disabilità. Se il disabile, poi, è anche titolare di Legge 104 i benefici possono essere…
Le prestazioni assistenziali non dovrebbero concorrere alla formazione di reddito. Ed, infatti, non vanno inserite nell’ISEE, così come previsto dalla Legge 89 del 26 maggio 2016.Ma allora perché in alcuni casi la…
Se si vuole arrivare a percepire, in vecchiaia, una pensione dignitosa, bisogna fare in modo di versare più contributi possibili. Da sottolineare, anche, che se non se ne versano almeno 20…