Ecco quando al posto delle ferie un lavoratore può prendere soldi
Il lavoro è un diritto sancito dalla Costituzione. Ogni cittadino ha diritto ad un lavoro con cui mantenersi e mantenere la sua famiglia. Ma la Costituzione tutela anche il diritto…
Il lavoro è un diritto sancito dalla Costituzione. Ogni cittadino ha diritto ad un lavoro con cui mantenersi e mantenere la sua famiglia. Ma la Costituzione tutela anche il diritto…
Andare in pensione a 64 anni è più vantaggioso rispetto ai 63, anche se di poco dal momento che il coefficiente di trasformazione dei contributi in pensione, utilizzato dall’INPS, è…
Molti credono che da quando è entrato in funzione il cosiddetto risarcimento diretto delle compagnie di assicurazione, in caso di incidente stradale, la procedura sia più semplice e gli adempimenti…
La quattordicesima mensilità è un emolumento aggiuntivo sulle pensioni di importo piuttosto basso. Viene pagata in genere a luglio, o per qualche pensionato a dicembre con la tredicesima. Ma per…
Parlare di lavoratori che sono costretti ad andare in pensione può sembrare un eufemismo visto che oggi molti di loro vorrebbero andare in pensione ma non possono. Eppure in Italia…