Con queste misure chi ha avuto figli va in pensione prima
La normativa previdenziale tutela i soggetti più fragili e tra questi anche la lavoratrice madre. La mamma, che deve occuparsi della salute e della cura dei propri figli ha maggiori…
La normativa previdenziale tutela i soggetti più fragili e tra questi anche la lavoratrice madre. La mamma, che deve occuparsi della salute e della cura dei propri figli ha maggiori…
L’età ordinamentale per la pensione di vecchiaia è a 67 anni. Qualsiasi forma di anticipo pensionistico permette di uscire dal mondo del lavoro prima di questa età. E anche se…
La pensione di reversibilità costituisce, per i familiari superstiti, un aiuto fondamentale. Per il coniuge, infatti, significa poter continuare a beneficiare dei redditi, anche se solo in parte, del defunto….
Non sempre lavorare 12 mesi significa aver versato 1 anno di contributi. Questo significa, quindi, che laddove i contributi versati sono inferiori all’anno, si impiegherà più tempo a raggiungere i…
Quello che sappiamo, da sempre, è che per accedere alla pensione di vecchiaia servono almeno 20 anni di contributi. Anzi, delle volte i 20 anni di contributi neanche bastano perché…