Con i bonus per colf e badanti puoi ottenere quasi 4000 euro in caso di assunzione regolare

Con i bonus per colf e badanti puoi ottenere quasi 4000 euro in caso di assunzione regolare

Milioni di famiglie in Italia hanno quotidianamente bisogno di un badante o una colf. Per i beneficiari, si tratta di un costo rilevante, tra stipendi, consulenze, malattia, maternità e contributi ma, per fortuna, ci sono bonus e agevolazioni che possono essere sfruttati. Una di queste agevolazioni consente di ottenere un importo totale di 3.600 euro all’anno. A chi spetta e come si richiede?

Bonus fino a 3.600 euro per la badante assunta regolarmente, ecco come fare

Uno dei principali benefici a disposizione dei nuclei familiari che hanno bisogno del supporto di colf e badanti è il Bonus da 3.600 euro, che spetta ai datori di lavoro domestico che assumono tali dipendendi regolarmente e secondo una precisa procedura. Nel dettaglio, l’agevolazione viene erogata da Cas.Sa.Colf e, per ottenerla, è necessario: che il datore di lavoro sia non autosufficiente (tale condizione deve essere permanente), che sia iscritto da non meno di 12 mesi alla cassa (con versamenti tirmestrali di almeno 25 euro all’anno), che sia in regola con i pagamenti (senza arretrati o iandempienze) degli obblighi previdenziali previsti e che si sia iscritto al fondo prima del compimento dei 60 anni di età. Se la somma annuale pagata è inferiore a 25 euro, gli interessati possono integrare i contributi in maniera volontaria.

Cas.Sa.Colf è un fondo previsto dalla contrattazione nazionale, che assicura prestazioni sanitarie assistenziali e assicurative in favore sia dei lavoratori domestici sia dei loro datori di lavoro. L’iscrizione alla cassa è obbligatoria se il lavoratore è assunto secondo le norme del CCNL di categoria. Una volta iscritti, il fondo viene finanziato tramite contributo aggiuntivo mensile con trattenuta sulla busta paga pari a 4 centesimi di euro per ogni ora di lavoro a carico del datore e a 2 centesimi di euro all’ora a carico del lavoratore.

Oltre al Bonus da 3.600 euro annui, è disponibile anche un’agevolazione da 300 euro una tantum per i datori di lavoro costretti ad assumere un sostituto di una colf o una badante in maternità. Segnaliamo, infine, i benefici di Cas.Sa.Colf che spettano direttamente ai lavoratori, come l’indennità giornaliera in caso di convalescenza post-ricovero, il rimborso delle spese sostenute da lavoratrici in dolce attesa, quello per il ticket sanitario oppure per le cure di fisioterapia.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sui commenti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Commenta ora l'articolox