In pensione con 38 anni di contributi con una misura flessibile perfetta
I lavoratori che hanno maturato 38 anni di contributi versati negli anni 2019, 2020 e 2021 hanno potuto godere della Quota 100. Già al compimento dei 62 anni di età…
I lavoratori che hanno maturato 38 anni di contributi versati negli anni 2019, 2020 e 2021 hanno potuto godere della Quota 100. Già al compimento dei 62 anni di età…
Il sistema contributivo è uno dei sistemi di calcolo delle pensioni oggi in vigore. L’altro sistema è quello retributivo. Il terzo non è un sistema a sé stante, ma è…
Ciò che aveva stabilito la Cassazione è stato ribaltato dalla Consulta. E adesso i Comuni rischiano di dover restituire molti soldi ai loro stessi concittadini. Parliamo di IMU e di…
A 67 anni di età un lavoratore dovrebbe poter dire basta e andare in pensione. Lo prevede la pensione di vecchiaia ordinaria, che con 20 anni di contribuzione previdenziale versata…
Per prendere la patente di guida l’interessato deve superare due tornate di esame. C’è l’esame di teoria e c’è l’esame di pratica. In entrambi i casi occorre effettuare delle lezioni….