In pensione di vecchiaia a 56 o 61 anni con 15 anni di contributi per invalidi
La pensione di vecchiaia richiede il compimento dei 67 anni di età e almeno 20 anni di contributi. Questa è la regola generale. Ma ci sono deroghe che permettono di…
La pensione di vecchiaia richiede il compimento dei 67 anni di età e almeno 20 anni di contributi. Questa è la regola generale. Ma ci sono deroghe che permettono di…
Per avere diritto a questo particolare congedo non serve avere un’invalidità molto alta. Basta che sia superiore al 50%. E spettano 30 giorni l’anno di assenza dal lavoro retribuita per…
L’artrite è una malattia che può essere anche molto invalidante. La causa di questa patologia è ancora sconosciuta ma provoca una infiammazione cronica delle articolazioni. Interessa in modo particolare le…
L’asma è una patologia che provoca difficoltà respiratorie che, in alcuni casi possono essere anche molto gravi. Si tratta di una malattia invalidante. Chi soffre di asma bronchiale ha difficoltà…
Andare in pensione anticipata alle volte diventa un’esigenza imprescindibile per problemi di salute o per bisogni familiari. Ma non sempre i contributi versati permettono l’anticipo pensionistico. Ed allora la scelta…