I mercati e le Borse non vedono nessun pericolo al momento
In base a studi statistici sulle serie storiche dei mercati, entro il 5 luglio del 2022, con più basse probabilità, entro il 10 marzo del 2023, doveva formarsi il minimo…
In base a studi statistici sulle serie storiche dei mercati, entro il 5 luglio del 2022, con più basse probabilità, entro il 10 marzo del 2023, doveva formarsi il minimo…
La situazione sui mercati finanziari è sempre più tesa. I risparmiatori italiani che hanno puntato su azioni o su obbligazioni a tasso fisso hanno subito forti perdite nei primi sei…
La probabilità che si sia formato il minimo annuale e decennale è molto elevata in base allo studio delle serie storiche. Dai minimi annuali, il mercato azionario mondiale (50% America,…
La giornata odierna, dopo una fase ribassista iniziale, ha visto gli indici azionari tornare verso l’alto. Al momento non si ravvisano pericoli né dalla consultazione degli oscillatori e nemmeno dai…
Giornata di assestamento, ma gli oscillatori di brevissimo continuano a rimanere orientati al rialzo. Di medio lungo termine, il minimo annuale e forse decennale si è già formato. Si intravedono…