Wall Street teme ancora la Cina?
Tremano ancora una volta i futures di Wall Street. La panoramica sui mercati A dieci minuti dalle 14 (ora italiana) si moltiplicano i semafori rossi sulle borse Usa. A parte…
Tremano ancora una volta i futures di Wall Street. La panoramica sui mercati A dieci minuti dalle 14 (ora italiana) si moltiplicano i semafori rossi sulle borse Usa. A parte…
Il dibattito sulla fase recessiva dell’economia italiana merita alcuni approfondimenti, per meglio chiarire le reali prospettive del nostro paese. Intanto occorre osservare che parte consistente delle misure economiche, relative all’ultima…
Mediobanca (MB.IT) ha subito un forte ribasso (-3,01%) durante la seduta del 31 gennaio chiudendo a quota 7,596€. Il calo odierno è da attribuire alla notizia della recessione tecnica annunciata oggi…
Domani, 1° febbraio alle 14.30 non perdete il primo appuntamento di #FacciaaFaccia, il nuovo programma di approfondimento di LeFonti.TV a cura di Alan Friedman. La prima puntata avrà come ospite…
Italia in recessione come da attese e come anticipato dal Premier Conte nella giornata di ieri. Di chi è la colpa? Secondo Di Maio, tutto è da additare ai Governi…
Wall Street a corrente alternata. Gli indici Usa, infatti, dopo la sferzata di energia data dalle parole del governatore della Federal Reserve Jerome Powell, non sembrano essere pienamente convinte. La…
Quali sono titoli azionari a Piazza Affari che sono sottovalutati, hanno un ottimo appeal grafico e presentano elementi di bilancio che lasciano intravedere e proiettare un buon potenziale di crescita?…
FCA (MIL:FCA) ha chiuso la seduta del 30 gennaio in rialzo dell’1,32%. Ciononostante, però, il titolo non riesce a scrollarsi di dosso la fase laterale che va avanti ormai da…
A2A (MIL-A2A) ha chiuso la seduta del 30 gennaio a 1,583€ in rialzo dello 0,22% rispetto alla seduta precedente. Negli ultimi cinque anni il comportamento di A2A è stato molto…
La FED come da attese ha lasciato i tassi invariati: l’Euro si è apprezzato su Dollaro e i mercati azionari americani hanno segnato nuovi massimi mensili. Giuseppe Di Vittorio ha presentato: …
I tassi americani rimangono invariati a 2,25/2,5% come da attese degli analisti. Ora l’attenzione si sposta alla conferenza che Jerome Powell terrà fra pochi minuti.
Dalle 19,50 Giuseppe Di Vittorio presenta: Speciale FED Dibattito su FED e ciclo economico. Quale impatto sui mercati? Cosa attendere da ora in poi? Saranno alzati i tassi? Rallentamento o recessione…
Milano, 24 gennaio 2019 – Women in Finance è il nuovo format in onda su Le Fonti TV, ogni venerdì alle ore 10.30. Un format che dà spazio al ruolo e le…
Quali sono 3 titoli sopravvalutati da non mettere in Portafoglio in ottica da cassetto? Ci sono delle regole semplici per guadagnare sui mercati azionari che possono essere compendiate in una…
Oggi la FED potrebbe decidere di affettare i mercati tagliando a pezzettini le speranze di chi confida in un mutato approccio monetario. Da restrittivo ad accomodante se non espansivo. Così…