Vicino un allineamento dei mercati

ProiezionidiBorsa

La storia principalmente si ripete.

Ci sono momenti in cui i mercati fanno credere che il giusto approccio, sia quello di “toccata e fuga”, ma non è questo statisticamente il modo profittevole per investire.

Le lunghe fasi laterali, e i continui segnali contrastanti degli ultimi anni, stanno facendo nascere una nuova generazioni di Day Traders, e di coloro che entrano ed escono continuamente dal mercato.

Anni fa si chiamavano scalpers, ma oggi ne sono rimasti pochi e il mercato stessi li ha sconfitti.

Non si può rimanere incollati al monitor ed effettuare diverse operazioni al giorno.  Alla lunga, non si regge.

In Borsa, paga mantenere le posizioni il più a lungo possibile,  e scegliendo storie di valore.

Qualcuno però afferma che “oramai non ci sono più  trend di una volta. ”

Mai affermazione fu più subdola e falsa.  Se osserviamo gli Indici americani , essi sono in trend dal 2009 e da quel momento si sono triplicati.

Gli altri indici si sono raddoppiati. 

Quello che tende a deformare il nostro noto, è l’esperienza diretta con il nostro Indice, che continua a muoversi in 1/2 giorni di direzionalità , intervallati da lungi mesi di congestione.

Ora mi chiedo: quale day trader ha guadagnato oltre il 250% ( puro e quindi senza considerare leva) sugli indici americani?

Io credo pochi,  anzi molti hanno azzerato i loro soldi e molti altri avranno fatto di meno.

Questo esempio, deve essere lampante e fare capire al Lettore, che il miglior approcco è diversificare fra Indici, mantenendo il più possibile un’operazione.

Forse per 1/2 anni, si guadagnerà meno, o si perderà, ma poi la statistica gli verrà a favore.

Chi vuole sopravvivere in Borsa, deve operare con criteri multidays: questa è la verità sacrosanta!

Immaginate due auto che partano dallo stesso punto. Al traguardo c’è un premio di 300 mila euro.

La prima parte a razzo a 300 all’ora (A), la seconda a 100 (B)e va a velocità abbstanza costante. Ogni tanto si ferma, buca la ruota, la cambia. Beve un caffè. Ad un certo punto, incrocia l’auto dei 300 che è finita fuori strada. Nulla da fare, l’auto (A)  dovrà essere demolita. (B) arriva al traguardo e vince.

Più si cercano risultati nell’immediato e maggiori sono le probabilità di andare fuori strada.

Cercate di mantenere il più possibile un approccio multidays, perchè è quello vincete e non seguite i miraggi del guadagno immediato, di aspettare quel Titolo a quel punto focale, perchè poi rimbalzerà del 5%.

Questa è statisticamente un illusione monetaria di breve, alla lunga, non tanto alla lunga,  porterà alla scomparsa dal campo “agonistico”.

Nel nostro Blog Riservato, nello scorso anno abbiamo effettuato  2 operazioni di lungo sull’Euro Dollaro da 1,36 a 1,25 e poi da 1,24 a 1,16 ca.

Sei Lettore di questo sito? Vuoi diventare Cliente del Blog Riservato?

Riservato ai soli nuovi Clienti del Blog Riservato!

Ti diamo l’opportunità di provare il servizio a soli 10,00 fino al 15 Marzo!

Lo stesso approccio sul Future Ftse Mib, ci ha fatto guadagnare si e no, 1000 punti, ma duemila punti e più  di Dax .

Diversificare su più strumenti e cercare di mantenere il più possibile: questo fa guadagnare in Borsa.

Il resto sono miraggi. 11 anni fa quando iniziammo a vendere segnali c’erano molti che vendevano segnali da scalping. Oggi sono tutti scomparsi.

Scegli il tuo Ebook per tradare multidays

Chissà, quale è il motivo?

Veniamo ai mercati.

Il mercato italiano continua nella sua fase di congestione fra i 20.800 e i 20.000. Il rischio di nuovi ribassi sotto i 20.000 continua ad essere ancora”evidente”.

Tutti gli altri mercati, continuano a mostrare maggiore forza relativa rialzista.

Fra oggi e domani, ci sarà un allineamento di tendenze e l’inizio di direzionalità.

Dovrebbe essere al rialzo, ma meglio attendere gli eventi e accodarsi.

 

 

 

 

 

 

Consigliati per te