Ribasso alle porte per FCA è occasione di acquisto?

fca

Come vedremo dall’analisi grafica, per FCA potrebbe esserci un ribasso alle porte.

Per capire se si tratterà di un semplice ritracciamento o di qualcosa di più importante, però, è utile andare a guardare i fondamentali del titolo. Siccome non ne parleremo in dettaglio, ricordiamo come il dividendo di FCA sia uno dei più interessanti di Piazza Affari con un rendimento superiore al 5%. L’aspetto importante, però, è il pay-out che è di circa il 30%, mentre entro i prossimi 3 anni è atteso scendere intorno al 20%. Ciò vuol dire che l’attuale livello del dividendo può essere mantenuto senza togliere risorse allo sviluppo.

Gli articoli scritti sul titolo FCA in precedenza e gli approfondimenti sono disponibili qui.

La valutazione di FCA e le prospettive future

Il titolo FCA ha un’ottima valutazione sia che si utilizzi il fair value sia il metodo basato sui multipli di mercato.

Utilizzando il metodo del discounted cash flow il fair value è stimato essere pari a 38,73€ molto superiore alle quotazioni attuali in area 12,58€. Parliamo, quindi, di quotazioni che potrebbero triplicare il loro valore.

Dal punto di vista dei multipli di mercato sia il PE che il PB mostrano un titolo sottovalutato sia rispetto al settore di riferimento che al mercato italiano. Solo il PEG mostra un titolo sopravvalutato, ma questa cosa non deve sorprendere. Le aspettative di crescita degli utili e del fatturato di FCA, infatti, sono inferiori sia rispetto al settore di riferimento che al mercato italiano.

La presenza di investitori istituzionali in FCA

Andando a guardare la compagine societaria di FCA si può notare un 33% del capitale sociale in possesso degli investitori istituzionali. Lungi dal dono dell’infallibilità, il fatto che gli istituzionali siano così pesantemente coinvolti nella società vuol dire che gode di un deciso appeal e la ritengono interessante.

Analisi grafica e previsionale

FCA   (MIL-FCA) ha chiuso la seduta del 17 settembre in ribasso rispetto alla seduta precedente, -1,53%, a quota 12,39€.

Sul titolo, time frame giornaliero, è in corso una proiezione rialzista che ha raggiunto il suo II° obiettivo di prezzo in area 12,7495€. Questo traguardo, però, ha frenato l’ascesa con le quotazioni che da 8 sedute cercano di ripartire al rialzo.

Al momento le quotazioni sono compresse nell’intervallo 12,4014€-12,7495€. Solo la rottura di uno di questi due livelli potrebbe dare direzionalità alle quotazioni. Da notare che la chiusura del 17 settembre è stata inferiore al livello indicato di 12,4014€, per cui un ribasso alle porte per FCA è molto probabile.

In questo caso l’inversione ribassista si avrebbe con chiusure giornaliere inferiori a 11,84€ (I° obiettivo di prezzo).

FCA: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

FCA: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Consigliati per te