Questo albero da frutto è il più facile da coltivare anche in casa e sul balcone

balcone

La natura ci stupisce in maniera costante con le sue meraviglie. I fiori e le piante sono davvero incredibili per il loro aspetto, i loro colori, i loro frutti. Tra gli arbusti più belli e spettacolari sulla Terra, ci sono senza dubbio gli alberi da frutto, esemplari meravigliosi da ammirare nella loro maestosità e splendore, durante le stagioni di fioritura e fruttificazione.

Questi alberi si possono notare in genere passeggiando per i prati. Le persone più fortunate, che abitano in case indipendenti o piccoli contesti con un’area verde condivisa, possono avere un bel melo o un pesco nel proprio giardino. Chi vive in appartamento pare debba, invece, accontentarsi di un’escursione per ammirare un ciliegio in fiore.

Pochi sanno che, in realtà, è possibile crescere un albero da frutto anche in appartamento o sul balcone grazie alle piante nane. Direttamente sul nostro terrazzo possiamo quindi beneficiare della meravigliosa presenza di un melograno, di un pesco, di un pero. In particolare è proprio quello appena citato, il pero nano, che può essere acquistato anche da chi non ha dimestichezza con il giardinaggio. Questo albero da frutto è il più facile da crescere tra le mura domestiche.

Gli alberi da frutta nani

Le piante da frutta nane nascono da innesti sviluppati a piede, in maniera compatta. Producono frutti identici a quelli dei grandi alberi, con le stesse proprietà organolettiche e le medesime caratteristiche e dimensioni. Le piante nane possono raggiungere l’altezza massima di 1 metro e soffrono meno l’attacco di parassiti rispetto ai grandi alberi. Le versioni mignon sono ideali per la coltivazione in vaso in casa o sul terrazzo, proprio grazie alla loro piccola dimensione per nulla d’ingombro.

Questo albero da frutto è il più facile da coltivare anche in casa e sul balcone

Tra tutti gli alberi da frutta nani, il pero è quello più semplice da coltivare, anche per chi non si è mai cimentato con i lavori in giardino e non si può dire che abbia il pollice verde. Il pero nano è molto produttivo e resistente a malattie e infestazioni di parassiti, non ha bisogno di travaso e può restare in maniera perenne in vaso. L’alberello è autofertile e fruttifica nel mese di settembre. I suoi frutti sono molto dolci, con polpa bianca e buccia di colore tra il verde e l’ambrato. La pianta non ha bisogno di potatura né di varietà impollinatrici.

Chi dunque pensa di essere interessato all’acquisto di una pianta da frutto nana, può provare ad acquistare per primo un pero, per così constatarne la semplicità della coltura, oltre certamente alla bellezza della pianta stessa.

Lettura consigliata

Attenzione al cibo per gatti, se questi valori non sono indicati potrebbe essere pericoloso

Consigliati per te