NoiPa: come funziona il sistema per corrispondere lo stipendio

Noipa

NoiPA è il sistema gestito dal ministero dell’Economia e delle Finanze per corrispondere lo stipendio ai dipendenti della Pubblica Amministrazione. Attraverso NoiPa è possibile gestire il trattamento economico e giuridico del personale centrale e periferico della PA e controllare gli adempimenti previdenziali e fiscali. I dipendenti pubblici, attraverso NoiPA  controllano  lo stipendio. Già da diversi mesi molte erano state le segnalazioni che indicavano un malfunzionamento del programma e considerevoli ritardi nell’accredito dello stipendio.

Indice dei contenuti

Truffa sventata

Nel mese di dicembre scorso la Polizia Postale ha rilevato un attacco da parte di hacker al sistema di pagamento mediante l’uso di una strategia di phishing. Si tratta di uno stratagemma molto semplice ma altrettanto efficace se non si pone attenzione alle minacce degli hacker. Attraverso il phishing gli hacker inviano delle mail che sembrano provenire da fonti istituzionali chiedendo i dati di accesso al portale. In questo modo, sono riusciti ad infiltrarsi nel sistema e modificare il codice iban a cui corrispondere l’ammontare dello stipendio di migliaia di dipendenti della PA.

Stipendi scuola: addizionali comunali e regionali

L’addizionale comunale all’IRPEF è un’imposta che si applica al reddito complessivo determinato ai fini dell’IRPEF nazionale ed è dovuta se per lo stesso anno risulta dovuta quest’ultima. Ogni comune ha la facoltà di istituirla fissando l’aliquota e la soglia eventuale di esenzione entro i limiti fossati dalla legge dello Stato.

L’addizionale regionale all’IRPEF è un’imposta che si applica al reddito complessivo determinato ai fini dell’IRPEF. Deve essere versata se per lo stesso anno risulta dovuta l’IRPEF e ogni singola Regione e Provincia autonoma può stabilirne l’aliquota entro i limiti stabiliti. Queste addizionali vengono calcolate in base al reddito dell’anno precedente e distribuite in nove rate da marzo a novembre.

Il cedolino NoiPa

Si tratta di un documento che pone in elenco le voci sui dettagli di pagamento e/o le ritenute relative allo stipendio di un lavoratore dipendente. Il cedolino si trova in formato elettronico e rimane disponibile per 15 mesi dalla sua pubblicazione.

Approfondimento

Cuneo Fiscale

Consigliati per te