Mondadori, il business di marzo ha risentito del Covid-19

mondadori

Il Gruppo Mondadori che oggi ha alzato il velo sulla trimestrale non si sbilancia sul futuro. A causa del contesto ancora incerto legato all’andamento della pandemia da coronavirus, la società non è in grado di formulare una nuova ed affidabile guidance.

Come sono andati i conti del primo trimestre dell’anno per Mondadori?

Sappiamo bene che il mese di marzo è stato caratterizzato dagli eventi avversi legati all’emergenza sanitaria originatasi dalla diffusione del Covid-19. Il business dei primi due mesi dell’anno era in linea con le attese del Gruppo Mondadori (MIL:MN), mentre non si poteva prevedere la catastrofe di marzo. A partire dalla prima decade del mese, infatti, la società da dovuto dare applicazione delle disposizioni governative che hanno portato alla chiusura del canale fisico delle librerie a livello nazionale. Immediate le conseguenze sull’andamento dei ricavi del business Retail del Gruppo.

Il fatturato ha registrato una contrazione del 18,9% rispetto allo stesso periodo del 2019, portandosi a 135,3 milioni di euro. Giù anche l’EBITDA adjusted, pari a -3,1 milioni di euro, in calo di -4,8 milioni di euro rispetto al 1° trimestre del 2019. Questo nonostante i primi effetti positivi delle azioni poste in essere per arginare la crisi. Negativo il risultato netto del Gruppo a -19,1 milioni di euro, rispetto ai -3,5 milioni di euro di un anno fa.

Misure anti-covid

Immediatamente il Gruppo Mondadori si è attivato per tutelare la salute dei dipendenti e dei collaboratori, sin dal 23 febbraio 2020. Oltre allo smart working è stato messo a disposizione di tutta la popolazione aziendale un Protocollo Aziendale Anti-contagio, contenente i principi e le regole adottate e da adottarsi.

Evoluzione prevedibile del business

Il Gruppo mantiene un atteggiamento positivo per il futuro nonostante il significativo stress a cui l’intero sistema economico mondiale risulta esposto in questo specifico frangente storico.

Le previsioni per l’esercizio in corso restano incerte mentre si prevede una contrazione dei mercati di riferimento del Gruppo non ancora chiaramente definibile. Non è possibile dunque fornire affidabili guidance.

Consigliati per te