Mercati: rimbalzo o rialzo? Riparte il rally?

mercati

Passato lo stress sui mercati ma continua la volatilità. Alle 16.30 il Ftse Mib registrava un +1,1%. Intanto lo spread, cioè il differenziale di rendimento tra Bund tedeschi e Btp italiani, toccava i 171 punti. Per quanto riguarda il rendimento del titolo di stato a 10 anni, scendeva a 1,38%.

Il resto del Vecchio Continente

Verde su tutto il resto del Vecchio Continente. Nello stesso momento infatti il Cac 40 di Parigi arrivava a 1,36% mentre il Dax di Francoforte era a +1,13%. In tutto questo il Ftse 100 saliva solo dello 0,15%.

Wall Street

bene anche WalL Street che dopo una giornata difficile alle 16.30 (ora italiana) vedeva l’S&P 500 e il Dow Jones salire dello 0,65% mentre il Nasdaq arrivava, poco dietro, a 0,58%.

Le ultime raccomandazioni a Piazza Affari

Tra gli aggiornamenti sui rating di oggi a Piazza Affari sono da segnalare i Buy di Equita Sim su Cnh Industrial con target di 11,80 euro, Eni (t.p a 17 euro) ed FCA con obiettivo di 17,10 euro. Da segnalare anche il Buy di Goldman Sachs su Ferrari con obiettivo fissato a 170 euro.

Le ultime raccomandazioni a Wall Street

Tra gli ultimi aggiornamenti da segnalare a Wall Street c’è quello di Salesforce.com Inc. (NYSE:CRM) che con Credit Suisse ha confermato il suo rating Outperform aumentando il target a $ 185 dai precedenti $ 175, mentre Wedbush Securities ha mantenuto il rating Outperform con un prezzo target di $ 192. Morgan Stanley ha ribadito il suo Overweight e aumentato il suo target a $ 197 da $ 180. Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) resta Sell per Citigroup, ma la società ha aumentato il suo prezzo di target a $ 222 dai precedenti $ 191.

Gli eventi più importanti attesi nel calendario economico di domani

Domani verranno pubblicati i dati del terzo trimestre riguardanti il PIL, le vendite al dettaglio di ottobre e l’occupazione (terzo trimestre) dell’eurozona. In Germania sarà la volta del dato sugli ordini all’industria di ottobre. Dagli Usa le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione.

I dati pubblicati oggi

Tra i dati pubblicati oggi, invece, risaltano positivamente i PMI servizi della Cina (53,5) e dell’Europa (51,9). Positivi anche quello composito, sempre su Eurozona (50,6). Tutte le rilevazioni riguardano il mese di novembre. Sorpresa invece dagli Usa con gli Occupati ADP a 67mila, dato rivisto invece dei 140mila preventivati. Drastico taglio anche per le scorte settimanali di petrolio a -4,86 mln di barili con attese ferme su 1,73 mln.

Agli orari prefissati si può consultare il calendario economico per leggere l’esito dei dati macroeconomici pubblicati.

Rimbalzo o rialzo dei mercati?

La forza del movimento dai minimi di ieri è indiscutibile ed oggi i segnali ritornano Buy ma da confermare alle chiusure di contrattazione di domani.

 Quale segnale riporterà invece i mercati al ribasso?

Chiusure della giornata di contrattazione del  5 dicembre inferiori a:

S&P 500

3.102

Dax Future

12.992

Eurostoxx Future

3.607

Ftse Mib Future

22.730

Se non si tornerà a ribasso  come indicato,  il rimbalzo  continuerà almeno fino al giorno successivo.

Si procederà per step.

Consigliati per te