Mercati: il panico devasterà i mercati di Gerardo Marciano

ProiezionidiBorsa

Dalla fine del mese di Agosto, abbiamo rimarcato che la struttura dei mercati azionari era cambiata e che sarebbe stato molto difficile vedere miglioramenti entro il mese di Dicembre.

La situazione, in questi mesi, non è migliorata anzi.

A fine Settembre e poi Ottobre e Novembre, la struttura dei mercati è ancora peggiorata e più volte su queste pagine, quando tutti” festeggiavano il rally natalizio, abbiamo avvisato” che molto probabilmente ci sarebbe stato, ma al ribasso”!

Purtroppo, come nella vita, così anche per i mercati” senza radici non si vola”, e i mercati hanno bisogno di ritornare a basi molto più basse delle attuali, prima di ripartire.

Si ripartirà al rialzo nel corso del 2016, ma da livelli molto più bassi degli attuali, come abbiamo scritto nel nostro Blog Riservato da diversi giorni e diverse settimane.

Iscriviti al Webinar del 18 Dicembre Come investire nei prossimi mesi?

La nostra idea, confermata sia dal Programma settimanale, ma anche da un ulteriore setup del Top or Bottom, è la seguente:

Lunedì 14 Dicembre, dopo un primo spunto di panico, improvvisamente inizieranno a  scattare le ricoperture rialziste e potrebbe iniziare un rimbalzo di qualche giorno. Ma poi, molto probabilmente la strada sarà ancora tutta al ribasso per molti mesi.

ACQUISTA L’ABBONAMENTO PROVA AL BLOG RISERVATO A SOLI 120,00 FINO AL 30 GENNAIO

Dove siamo?

Partiamo dalla view mensile

Future Ftse Mib

Il trend è rialzista con chiusure di Dicembre superiori ai 23.905. Chiusure inferiori potranno portare i corsi ad un ritest  dei 20.825. Sotto 20.825 trend ribassista.

Future Dax

Il trend è rialzista con chiusure di Dicembre superiori ai 11.435. Sotto 10.482 trend ribassista.

Future Eurostoxx

Il trend è rialzista con chiusure di Dicembre superiori ai 3.675. Sotto 3.267 trend ribassista.

S&P 500

Il trend è rialzista con chiusure di Dicembre superiori ai 2.118.S otto 2.020 trend ribassista.

La nostra attenzione, andrà posta sulle chiusure mensili, ma abbiamo poche speranze per rialzi strutturali, e non neghiamo che ci sia la seria probabilità di rivedere le basi del 2015, anzi non neghiamo che “un uragano possa sradicare le basi del 2015”.

Come dire: siamo vicini a tempi molto cupi e molti stops scatteranno sui minimi che verranno.

Consigliati per te