Mercati azionari, alla prova delle resistenze cuneiformi Intervista a Gian Piero Turletti

ProiezionidiBorsa

INTERVISTA A GIAN PIERO TURLETTI

AUTORE MAGIC BOX IN 7 PASSI

Cosa è successo di rilevante nella seduta di ieri?

Come sottolineato proprio nell’intervista di ieri, si stavano delineando sui principali mercati azionari taluni pattern, in particolare una potenziale figura di doppio massimo ed alcune configurazioni cuneiformi.

La resistenza del doppio massimo è stata violata con conferma in chiusura di seduta.

Ora i mercati europei sono a contatto con alcune resistenze riconducibili, invece, alla configurazioni cuneiformi.

Una loro rottura proietterebbe gli indici verso alcuni obiettivi di breve delineati da Magic box, mentre una tenuta di tali resistenze farebbe rientrare in una configurazione di trading range i corsi.

Parliamo delle singole situazioni, a partire dal Dax: cosa ne pensa?

La rottura della resistenza statica, intervenuta ieri, pare aver decretato la fine del movimento in trading range che ha accompagnato i corsi per circa due settimane, dopo il raggiungimento di un target di medio termine.

Questo consente di proiettare i corsi verso un obiettivo di breve in area 12550 per/entro il 24 aprile con possibile overshooting in area 12900.

Supporto dinamico a 11880.

E per quanto riguarda Ftse mib ed Eurostoxx?

Proprio sul Ftse mib abbiamo assistito alla rottura di una resistenza statica che, in prossimità di un target di medio, ha contenuto i prezzi in una correzione laterale, ma al tempo stesso ci troviamo vicini alla resistenza dinamica, costituita dal bordo superiore della configurazione cuneiforme poc’anzi citata.

Tale resistenza si trova a 23860 nella seduta di oggi, ed una sua rottura consentirebbe non solo il superamento del precedente target, in area 24150, ma un nuovo obiettivo rialzista in area 24340 ed overshooting in area 24730 pe/entro il 4 maggio.

Supporto dinamico a 23020.

Eurostoxx: nella seduta di ieri è stato raggiunto il target prevista in area 3762, previsto entro il 9 aprile nel caso in cui il prezzo avesse corso più del tempo.

Ora peraltro, nella odierna seduta dell’8 aprile, ci troviamo in prossimità della resistenza cuneiforme in area 3798.

Un superamento proietterebbe i corsi verso area 3868 per/entro il 30 aprile con overshooting in area 3938, target peraltro coincidente con il secondo obiettivo in overshooting già individuato in una precedente analisi (https://archivio.proiezionidiborsa.it/dove-vanno-le-borse/2/).

Supporto dinamico oggi interessante area 3670.

Cosa dire, invece, dello S & P 500?

Come già indicato sin da quella intervista, dianzi linkata, l’indice statunitense continua ad oscillare attorno ad un livello rilevante nella logica di Magic box e, dopo aver rotto al ribasso un supporto anche questo rilevante per il metodo, ha continuato ad essere inquadrato in un pattern cuneiforme i cui estremi, oggi, riconducono ai seguenti livelli: supporto 2056, resistenza 2112.

In sintesi, come si prospetta la situazione tecnica?

Il raggiungimento dei precedenti target di medio ha comportato una sostanziale lateralità perdurata da una a due settimane sui principali indici azionari.

La rottura delle resistenze proietta ora i corsi al raggiungimento o di target già previsti o di nuovi target, secondo le singole situazioni tecniche dei diversi indici.

 

 

 

 

 

Consigliati per te