Mangiare carne alla griglia fa male al cuore?

carne

Ogni giorno compare online un nuovo studio sulle più comuni pratiche alimentari e i cibi consumati. L’opinione degli scienziati in alcuni casi può divergere riguardo ai cibi che fanno bene e a quelli che invece fanno male. Uno di questi argomenti è la carne. Un recente studio condotto dall’Università dell’Australia del Sud e dalla coreana Gyeongsang University dimostrerebbe che le carni rosse cotte col metodo alla griglia sarebbero deleterie per il cuore. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nutrients e pare ci siano delle buone ragioni per considerarlo veritiero. Ma vediamo più nel dettaglio di cosa di parla.

Mangiare carne alla griglia fa male al cuore?

Cosa hanno scoperto i ricercatori

Il gruppo di ricercatori che si è occupato di questo studio ha selezionato 51 persone. Donne e uomini di età compresa tra 20 e 50 anni sono state suddivise in due gruppi.

Per un totale di quattro settimane, uno dei due gruppi ha seguito una dieta composta da legumi, carne bianca e pesce, alimenti ricchi di fibre, noci etc…

Il secondo gruppo, al contrario, ha consumato piatti prevalentemente composti da carni rosse grigliate, fritte o arrosto, e farine raffinate.

Le due diete si basavano su un uguale rapporto calorico e nutritivo. Alla fine della quarta settimana i due gruppi hanno effettuato tre settimane di dieta normale (sempre con stesso apporto di calorie) per scambiarsi la dieta per altre quattro settimane.

Alla fine dei giorni di dieta, gli scienziati hanno analizzati tutti i partecipanti e il plasma ha riscontrato una elevata presenza di AGE, prodotti finali della glicazione avanzata.

Cosa significa? Hanno scoperto che vi è una corrispondenza tra consumo di carni rosse cotte a temperatura elevata e malattie metaboliche e cardiovascolari.

L’esito della ricerca

Mangiare carne alla griglia fa male al cuore? La risposta è sì. Una dieta che si basa in prevalenza sul consumo di carni alla griglia o arrosto determina il presentarsi di infiammazioni, irrigidimento miocardico etc.., tutti segni di malattie degenerative.

Il consumo di carni rosse ha per giorni prodotto un grande numero di proteine AGE, a differenza dell’altra dieta.

Di sicuro non è una sentenza definitiva. Gli stessi scienziati affermano di dover compiere studi più approfonditi sulla relazione tra quantità media di carni rosse e innalzamento delle patologie legate al cuore.

Sicuramente non bisognerebbe consumare in grandi quantità la carne grigliata, con le zone ben bruciacchiate potenzialmente cancerogene,

Consigliati per te