Il freddo di questo periodo può mettere a dura prova il calore delle nostre mani, che tendono sempre più a raffreddarsi. A volte un senso costante di gelo s’impadronisce soprattutto delle dita che hanno difficoltà a riscaldarsi. In questi casi bisogna necessariamente ricorrere a qualche buon consiglio. Ecco allora il metodo infallibile per avere sempre delle mani calde e una buona circolazione ai piedi.
Mani fredde, da cosa dipende?
A volte le mani e i piedi ci accompagnano con la loro freddezza, tanto che ce ne si fa un’abitudine. Indubbiamente questo può dipendere da qualche problema specifico di salute e in questo caso è sempre opportuno un consulto medico. Altre volte invece dipende da semplici abitudini che possono essere corrette con qualche buon consiglio.
OFFERTA SPECIALE - SOLO OGGI
Acquista lo smartwatch XW 6.0 con il 50% di sconto
Ci sono comunque alcuni fattori che portano ad avere le mani e i piedi freddi. Uno di questi può essere il fumo, che indebolisce i vasi sanguigni. Fra gli alimenti anche il caffè preso in quantità eccessiva contribuisce a raffreddare le estremità del corpo. Un’altra causa è dovuta alla mancanza di movimento, che fa ristagnare il sangue nei capillari e non mette in circolo le energie. Ci sono poi anche delle cause psicologiche come lo stress e la paura che portano a questo.
Un rimedio molto pratico
Questo sistema è in uso nei paesi scandinavi ed è semplice, molto pratico e soprattutto non necessita di alcun acquisto. Si tratta in pratica di riattivare la circolazione sanguigna nelle mani, e nello stesso tempo di rendere i capillari delle dita più elastici. E’ un sistema che si può usare anche per i piedi.
Si tratta di preparare due bacinelle, una con acqua calda e l’altra con acqua fredda. Si immergono le due mani nella bacinella con acqua calda per qualche secondo e subito dopo in quella con acqua fredda. E così di seguito alternando il caldo e il freddo. La circolazione in questo modo si riattiva e i capillari anche diventano più elastici.
Un esercizio semplice. Il metodo infallibile per avere sempre delle mani calde e una buona circolazione ai piedi
Ecco due esercizi semplicissimi, ma molto efficaci per riscaldare mani e piedi.
L’esercizio che riguarda le mani, che oltre a far bene alla circolazione, le rende anche più mobili e ne migliora la forza. L’esercizio consiste nell’aprire e chiudere la mano con questa piccola variante. Quando si chiude si comincia dal dito mignolo per arrivare all’indice e poi al pollice che blocca la mano a pugno. Si riapre la mano e si continua.
Per i piedi invece si tratta semplicemente di muovere per un po’ di tempo le dita, diverse volte al giorno. Questo esercizio attiva la circolazione e tiene i piedi caldi.
Un consiglio per tutti
A volte piedi e mani fredde dipendono da una situazione di eccessiva staticità. Si resta troppo tempo seduti, il lavoro al computer richiede molte ore bloccati davanti allo schermo. Ebbene i medici sono tutti concordi nel consigliare 30 minuti di passeggiata al giorno. Il contatto con l’aria all’aperto e il camminare, esercita una stimolazione continua della pianta del piede, che riattiva la circolazione sanguigna in tutto il corpo.
Ecco allora il metodo infallibile per avere sempre delle mani calde e una buona circolazione ai piedi.
Attenzione anche in quali ore della notte è necessario dormire.