Idrogeno e biometano nel futuro di SNAM. Come si prepara il titolo alle future sfide?

snam

Idrogeno e biometano per abbattere in pochi anni le emissioni di CO2 in pochi. È quanto sostiene uno studio del  consorzio Gas for Climate secondo il quale introdurre un target vincolante del 10% di gas rinnovabili per abbattere del 55% la CO2 in Europa entro il 2030. In questo contesto il consorzio propone anche incentivi allo scambio transfrontaliero di idrogeno e biometano, stimoli della domanda da parte dell’industria europea e il rafforzamento del Sistema per lo scambio delle quote di emissione (ETS).

Secondo l’amministratore di SNAM (che fa parte del consorzio) porre tale target vincolante potrebbe rappresentare un’ottima opportunità di investimento. Commentando la decisione ha, quindi, dichiarato

Gli investimenti per la mitigazione dei cambiamenti climatici previsti nella cornice del Green New Deal europeo potranno avere un ruolo decisivo nella fase di ripartenza una volta superata l’emergenza sanitaria. In questo contesto, lo sviluppo di gas rinnovabili come idrogeno e biometano, utilizzati nelle infrastrutture esistenti e in combinazione con l’elettricità rinnovabile, rappresenta un’opportunità da non perdere per raggiungere più facilmente gli obiettivi di neutralità climatica al 2050 e per creare nuove opportunità occupazionali in tutto il nostro continente.

Nonostante le parole ottimistiche di Alverà (ad di SNAM) il mercato non ha reagito bene a queste notizie. Forse anche perché il titolo aveva resistito meglio alle pressioni ribassiste dei giorni scorsi. Per cui adesso che il mercato tenta la riscossa, gli investitori puntano sui titoli che erano stati maggiormente penalizzati facendo cassa con quelli più difensivi acquistati in precedenza.

Per approfondimenti su SNAM e per leggere gli articoli precedenti clicca qui.

Analisi grafica e previsionale sul titolo SNAM

SNAM (MIL:SRG) ha chiuso la seduta del 23 aprile a quota 3,795€ in ribasso dell’1,43% rispetto alla seduta precedente.

Sul titolo, time frame settimanale, è in corso una proiezione rialzista che ha raggiunto il I° obiettivo di prezzo in area 4,0153€, ma ne è stata respinta malamente. Ragione per cui le ultime quattro sedute hanno visto la chiusura inferiore all’apertura. Nulla ancora è perduto, ma si sta avvicinando pericolosamente il supporto in area 3,6937€. La sua rottura in chiusura di settimana, seguita dal supporto in area 3,501€, farebbe invertire definitivamente la tendenza al ribasso.

Chiusure settimanali, invece, superiori a 4,0153€ farebbe scattare il rialzo fino in area 4,8482€ (II° obiettivo di prezzo). La massima estensione del rialzo si trova in area 5,6841€ (III° obiettivo di prezzo).

SNAM

SNAM: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione

Consigliati per te