Lo abbiamo scritto da oltre una settimana nel nostro punto sui mercati quotidiano: dovrebbe essere alle porte un rialzo di almeno un mese. Poi però si dovrà tirare i remi in barca in quanto le probabilità sono al ribasso fino a quasi tutto il mese di febbraio. I movimenti degli ultimi giorni sembrano voler confermare questa previsione ed ora quindi andremo a indicare i titoli di Piazza Affari con i quali cavalcare il probabile rialzo di un mese che sembra alle porte.
Facciamo prima un accenno alla situazione grafica del nostro indice azionario.
Ftse Mib Future
Scopri i vantaggi del trading con il leader nel settore
Se riesci a individuare le opportunità quando gli altri non le vedono, noi ti aiuteremo a sfruttarle nel modo migliore.
Fase rialzista in pericolo solo con la chiusura odierna inferiore a 18.895. Nuovi rialzi nei prossimi giorni solo con chiusura giornaliera superiore ai 19.110.
In questo momento il Ftse Mib Future quota a 19.235 e se si assisterà ad una chiusura odierna superiore ai 19.110 verrà ristabilito il trend rialzista. Quindi, lunedì in apertura si entrerà al rialzo con ottica di almeno un mese e con primo obiettivo di prezzo a 20.125 e successivo 21.600 ca.
Come al solito si procederà per step, ma nel caso che oggi verrà confermato il rialzo eventuale quali sono i titoli di Piazza Affari con i quali cavalcare il probabile rialzo di un mese che sembra alle porte?
Titoli azionari che potrebbe salire fra il 5 ed il 10% nei prossimi 30 giorni
Abbiamo scelto oltre a Landi Renzo e Saras di cui già abbiamo scritto nei giorni scorsi, i titoli che ai livelli attuali sono sottovalutati rispetto al fair value calcolato e che sono in rampa di lancio dal punto di vista grafico.
Essi sono Alfio Bardolla, Enel,FCA,Immsi, Intesa Sanpaolo (MIL:ISP) e Saipem.
Quali sono i livelli operativi?
Alfio Bardolla, comprare a mercato con stop loss a 1,19 e primo target fra 1,35 e 1,42.
Enel, comprare a mercato con stop loss a 7,19 e primo target fra 7,62 e 8,10.
FCA, comprare a mercato con stop loss a 10,44 e primo target fra 11,35 e 11,89.
Immsi, comprare a mercato con stop loss a 0,32 e primo target fra 0,42 e 0,455.
Intesa Sanpaolo, comprare a mercato con stop loss a 1,505 e primo target fra 1,65 e 1,72.
Saipem, comprare a mercato con stop loss a 1,39 e primo target fra 1,56 e 1,67/1,78.
Si procederà per step.