I mercati azionari europei continuano a rimanere fermi: i valori da monitorare intraday

ProiezionidiBorsa

Buongiorno ai lettori di ProiezionidiBorsa,

oggi è chiusa la borsa inglese per festività.

I mercati azionari europei sono fermi da 4 giorni e tutto “si trova allo stesso modo”.

Nel giorno di setup del 21 agosto, come da attese  si è assistito ad un’accelerazione rialzista. Ora però, il segnale deve essere confermato, onde evitare “una valanga di vendite”.

Le cinque cose da seguire sul calendario economico questa settimana

Investing.com – Con la stagione estiva che si avvia al termine, i riflettori dei mercati finanziari globali saranno puntati sulle notizie di questa settimana, in attesa di aggiornamenti nelle dispute commerciali tra Stati Uniti e i principali partner mondiali.

Gli investitori continuano a temere che un’escalation delle tensioni possa portare un rallentamento economico globale o possa ledere agli utili delle grandi aziende.

Per quanto riguarda i dati, sono attesi quelli USA su redditi e spese procapite, compreso l’indice sull’inflazione PCE, l’indicatore sull’inflazione preferito dalla Fed.

Inoltre, i trader si concentreranno sulla lettura rivista della crescita del secondo trimestre USA per avere indicazioni sulla forza della principale economia mondiale.

Intanto, in Europa, gli investitori attendono i dati mensili sull’inflazione che potrebbero influenzare le decisioni della Banca Centrale Europea sul programma di stimolo in corso.

In Asia, si attendono i dati mensili sul settore manifatturiero cinese, che potrebbero indicare l’impatto dei conflitti commerciali con gli USA.

Ecco i dati economici attesi nelle prossime ore sulle Piazze europee:

non sono previsti dati economici rilevanti

E allora come consigliamo di regolarsi?
Cosa ci dirà la più probabile direzione che assumeranno i mercati europei nelle prossime ore?

Basta monitorare i valori di Hit The Target  per mantenere il polso della situazione  e per capire/seguire e tradare  la prossima direzione:

Valori per il 27 agosto

Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

Future Ftse Mib   

1 20.445

20.400

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile   un ritorno verso 20.445 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Future Eurostoxx
1 3.422

2 3.411

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile   un ritorno verso 3.422 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Future Dax  

1 12.379

2 12.344

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 12.379  pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Future Bund

1 163,60

2 163,49

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 163,49 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Come al solito si procederà per step.

Legenda

SOPRA 1 E’ LONG SOTTO 2 E’ SHORT IN MEZZO E’ FLAT

Attenzione! MAI aprire posizioni contrarie al trend rialzista se si è sopra 1) e al trend ribassista se si è sotto il punto 2)

Quindi, sopra 1) mai aprire Short e  sotto 2) mai aprire Long

I rialzi, i ribassi e le fasi laterali delle prossime ore passano per i dati evidenziati nella tabella. Movimenti stabili sopra 1, aprirebbero l’ipotesi di movimenti direzionali rialzisti nelle prossime ore e nei prossimi giorni. Sotto 2 i movimenti sarebbero direzionali ribassisti.

1 e 2 inoltre sono valori che in intraday possono rappresentare primari supporti e resistenze ed obiettivi di ribassi/rialzi e/o punti da dove inizia un rialzo/ribasso.

Consigliati per te