Eliminare i punti neri, nemici dell’estetica

Eliminare i punti neri, nemici dell’estetica

I punti neri sono probabilmente gli inestetismi più sgraditi sul viso di una persona. Eliminarli o prevenirli non è esclusivo appannaggio del gentil sesso, ma le spese estetiche del settore stanno a indicare che anche gli uomini puntano ad avere un viso pulito. Sembra calzare a pennello il detto “metterci la faccia “,

perché il viso è il primo aspetto della presenza fisica. Un viso curato e privo di inestetismi porta naturalmente ad avere un giudizio positivo della persona che si ha di fronte. Esistono anche delle tecniche naturali per eliminare i punti neri nemici dell’estetica.

Cosa sono e come nascono

I punti neri presenti soprattutto sul viso, e in particolare sul naso, il mento, le labbra e le guance, sono cellule morte della pelle anche chiamate sebo. Il loro tipico colore scuro è dovuto alla loro ossidazione a contatto con l’aria. Sono tipici della pelle grassa e per questo, grazie anche al sudore, proliferano in estate. Mantenere la pelle pulita con metodi anche naturali significa eliminare i punti neri, nemici dell’estetica.

Detergere il viso mattina e sera

Oltre all’uso di creme e prodotti specifici, i punti neri sì prevengono con una pulizia accurata del viso alla mattina e alla sera. Su di esso infatti si depositano tutti gli agenti esterni della giornata, compreso lo smog. Il modo più semplice per eliminare i punti neri è acquistare i cerotti specifici, la cui applicazione è molto semplice

Antichi metodi naturali

Esistono però antichi metodi naturali, usati da millenni e ancora oggi molto validi. Uno di questi prevede di usare dentifricio e spazzolino come se si stesse per pulirsi i denti normalmente. In questo caso, invece occorre sciacquare il viso con acqua tiepida per poi passare lo spazzolino e il dentifricio sulla zona invasa dai punti neri. Una volta terminata l’operazione, occorre risciacquare la pelle e applicare una crema idratante. La stessa azione può essere ripetuta per svariati giorni, utilizzando sempre questo spazzolino, ma sterilizzandolo in acqua bollente. Un altro rimedio delle nonne e quello di sbattere l’albume dell’uovo, applicarlo sul viso e massaggiare insistentemente. Occorre quindi coprire la zona con dei fazzoletti di carta, che andranno rimossi dopo circa un’ora.

Gli antichi patrizi romani, che amavano concedersi i benefici estetici delle Terme, dei massaggi, delle maschere di bellezza, utilizzavano dei panni scaldati in acqua calda. Vengono appoggiati sul viso fino a quando non diventano freddi. L’operazione prevede infine il lavaggio con acqua calda e sapone neutro. Ultimo rimedio pratico naturale è un composto di olio di mandorle, glicerina e lime. Questa mistura va applicata sul viso, spalmata con delicatezza e lasciata riposare per circa 20 minuti. Al termine, sciacquare con acqua tiepida. L’azione va ripetuta tutte le sere per almeno una settimana.

Approfondimento

Avere la pelle bella e pulita mangiando sana

Consigliati per te