Ecco quando Facebook può tornare a correre

facebook

La recente flessione dell’indice americano Nasdaq, ha riguardato molti dei titoli tecnologici che da settimane erano sui massimi storici. Molti analisti si domandano se questa discesa sia l’inizio di un nuovo profondo ribasso, oppure una correzione che rende i prezzi più attraenti.

L’Ufficio Studi di ProiezionidiBorsa ha analizzato uno dei titoli azionari più acquistati degli ultimi mesi, Facebook.

Correzione destinata ad essere riassorbita oppure inizi di una nuova fase ribassista?

Da qualche giorno gli operatori si stanno domando se a questi prezzi non sia interessante tornare a comprare. Una domanda che i nostri Esperti Analisti si sono fatti per il titolo azionario re dei social media, fondato da Mark Zuckerberg. Ecco quando Facebook può tornare a correre.

Il titolo (NASDAQ:FB), viene da sei mesi strepitosi. Dopo il crollo delle quotazioni a seguito della emergenza Covid, i prezzi, come il resto della Borsa americana, a marzo hanno avuto una violenta inversione.

Nella settimana del 16 marzo i prezzi hanno toccato un minimo a 137 dollari circa. Nella terza settimana di agosto, il titolo azionario ha realizzato un massimo storico a 304 dollari. Dal minimo di marzo al massimo di agosto, il guadagno è stato del 120%.

Dopo quel massimo, i prezzi hanno iniziato a declinare, fino a toccare un minimo a 262 dollari nell’ultima seduta della scorsa settimana.

Ecco quando Facebook può tornare a correre

Salta agli occhi un particolare, osservando un grafico a barre dei prezzi con cadenza giornaliera. Nella seduta del 31 luglio Facebook ha lasciato un gap aperto. Un vuoto di 15 dollari tra il massimo della seduta del 30 luglio e il minimo della seduta successiva.

Regola non scritta vuole che tutti i gap vadano chiusi e se questo verrà chiuso, i prezzi dovranno scendere almeno fino a 234 dollari. Oggi stazionano attorno a 266 dollari e una ulteriore discesa potrebbe essere possibile.

A 255 dollari passa un supporto di breve periodo, che se violato spingerà i prezzi almeno fino a 234 dollari. Ma è possibile che scendano fino a 230 dollari. A quel punto potrebbero anche rimbalzare.

Un altro scenario, vede invece Facebook rimbalzare sul supporto di 260 dollari e riportarsi verso i massimi. Perché il ribasso attuale sia definitivamente archiviato, occorre che i prezzi salgano, e chiudano, sopra i 280 dollari. Al verificarsi di questa ipotesi, sarà molto probabile un ritorno verso i 300 dollari e una nuova corsa rialzista.

Approfondimento

Non sono solo i titoli tecnologici a correre. Ecco un titolo azionario dalla performance incredibile che non ti aspetteresti. Leggi qui l’analisi.

Consigliati per te