Come costruire una strategia di investimento vincente nell’epoca del coronavirus

Come costruire una strategia di investimento vincente

Il segreto per riuscire a guadagnare investendo? Capire come costruire una strategia di investimento vincente in un contesto dove il coronavirus avanza.

La prima cosa da dire è che non esiste una regola unica, una strategia di investimento vincente per tutti quanti. Ogni investimento, anzi, per essere più precisi, ogni portafoglio asset fa storia a sé. E molto dipende anche da chi lo crea e soprattutto dal perché.

Gestire l’ansia e la paura

Un investitore che cerca rendimenti stabili per la pensione adotterà una strategia di investimento che sarà vincente per le sue esigenze. Esigenze forse anche diametralmente opposte da chi vuole sfruttare un approccio più spericolato avendo una maggiore tolleranza al rischio. O forse anche una più ampia conoscenza del mercato. Oppure perché si sente maggiormente in grado di gestire l’ansia e la paura.

Comprare titoli sottovalutati per potenziare le rendite

Insomma, ogni strategia di investimento è sempre una strategia vincente se chi la adotta riesce a guadagnare nel momento in cui la mette in pratica. Detto questo, però, non bisogna dimenticare che alcune logiche di base ci sono per tutti. La prima, ovviamente, è quella di ottimizzare il guadagno.

Ma come poterlo fare?

Magari riuscendo a comprare titoli sottovalutati per potenziare le rendite. In questo caso, però, si parla di investimenti adatti per chi ha una tolleranza al rischio piuttosto alta. Se non altro perché nel 2019 i titoli presi in esame hanno registrato forti oscillazioni.

Come costruire una strategia di investimento vincente

Per capire come costruire una strategia di investimento vincente può tornare utile uno degli ultimi report di Merrill Lynch in cui si parlava delle nuove IPO del 2019 che adesso sono titoli Buy. L’esempio più famoso è quello di Uber Technologies Inc. (NYSE:UBER) IPO particolarmente attesa nel 2019, ha deluso molti con un drastico calo delle quotazioni. Ma non Merrill Lynch, o almeno non adesso, visto che i suoi analisti hanno posto un obiettivo di prezzo di $ 49 per le azioni Uber contro i circa $ 40,25 dell’ultima quotazione. Altro esempio citato da Merrill Lynch è quello di CrowdStrike Holdings Inc. gigante della sicurezza informatica. L’obiettivo del prezzo Merrill Lynch è di $ 86, ben oltre il consensus che non va oltre i $ 79,19.

Consigliati per te