Trovi dei piccoli buchi nel terreno del tuo giardino e le cortecce mangiucchiate? Fai attenzione perché non sono delle talpe ma potrebbero essere dei roditori molto pericolosi per le tue colture. Vediamo di quale animale si tratta e come allontanarlo senza fargli del male.
L’orto e il giardino necessitano sempre di cure e attenzioni costanti. Non bisogna solo preoccuparsi di innaffiare le piante o concimare il terreno. Ma dobbiamo tenere gli occhi aperti perché afidi e parassiti potrebbero rovinarci velocemente tutto il lavoro.
È davvero un peccato accudire una pianta per mesi e poi vederla appassire velocemente. Proprio quando stavi per raccogliere i suoi frutti. Ecco allora, che per risolvere il problema, molti utilizzano dei rimedi chimici oppure quelli casalinghi fai da te (macerato di aglio, ortica, peperoncino, ecc.).
Indice dei contenuti
Buchi nel giardino e piante mangiucchiate? Attenzione, non sono talpe
Non sono solo afidi e parassiti a rovinare il tuo raccolto. Quante volte hai notato in giardino il terreno in subbuglio e nei buchi? Naturalmente hai pensato subito alle talpe. Ma ne sei davvero sicuro?
Guarda bene! Se le montagnette di terra sono piatte e irregolari allora si tratta di arvicole. Se poi, trovi le cortecce e le radici mangiucchiate oppure resti di piante nei cunicoli sottoterra, allora non ci sono dubbi.
Le arvicole sono dei piccoli roditori che somigliano molto a dei topi, ma di dimensioni più piccole. Hanno della peluria sulla coda, orecchie quasi inesistenti e arti molto corti.
Piccoli animaletti ma che in poco tempo possono distruggere tutto il tuo duro lavoro.
Vederli non è molto facile, perché escono prevalentemente di notte. Ma ci sono dei modi naturali per scacciarli senza far loro del male.
Tutte le soluzioni più efficaci
Innanzitutto, è molto importante tenere l’ambiente pulito ed eliminare periodicamente le erbe infestanti. Questo per scovare più facilmente le loro tane e distruggerle. Le arvicole non amano gli odori forti, quindi utilizza i narcisi per tenerle a distanza. Dei fiori meravigliosi che abbelliscono il tuo giardino ma che emanano un profumo poco amato da questi disturbatori.
L’aglio può essere una secondo rimedio molto efficace, perfetto anche contro afidi e parassiti. Per tenere lontane le arvicole, puoi anche posizionare delle foglie di alloro essiccate nei punti strategici del giardino e dell’orto.
Gli strumenti che sfruttano gli ultrasuoni sono delle ottime soluzioni e ti possono dare una grossa mano.
Devi solo posizionarli in prossimità del terreno. Si alimentano tramite batterie o energia solare.
Le arvicole sono dei roditori molto prolifici che possono invadere completamente gli spazi esterni e provocare dei danni irreparabili. Se noti molti buchi nel giardino e piante mangiucchiate, meglio chiedere consiglio a dei professionisti.
Lettura consigliata