5 consigli per abbellire un terrazzo anche di piccole dimensioni con pochi soldi e come disporre i vasi per ottenere un effetto elegante

Terrazzo

Il terrazzo in vista della bella stagione sarà il fulcro delle nostre case. Sfruttare lo spazio al meglio rendendolo accogliente ed elegante sono gli obiettivi da perseguire.

Vedremo come muoverci per far rivivere lo spazio all’aperto senza spese eccessive. Durante la scelta delle piante si può anche strizzare l’occhio a scelte che promuovano la biodiversità.

5 consigli per abbellire un terrazzo anche di piccole dimensioni con pochi soldi e come disporre i vasi per ottenere un effetto elegante

Il primo passo da compiere è quello di analizzare attentamente lo spazio disponibile e la forma del terrazzo.

Nel caso di spazi ristretti è indispensabile scegliere arredi pieghevoli che si possano riunire in un angolo quando non devono essere utilizzati. Se si dispone di arredi vetusti ma ancora adatti a svolgere la loro funzione è possibile svecchiarli cambiando il loro colore con qualche mano di vernice. Ottimo rimedio per spendere poco ed avere un risultato fresco.

Diversamente si può pensare di utilizzare materiali riciclati come bancali in legno, gomme auto da reinventare, vecchie carrucole per sistemare le piante sospese.

La seconda cosa da tenere in considerazione è la scelta dei colori. In base allo stile che si intende ottenere è opportuno scegliere colori diversi. Per uno stile shabby chic ci si orienterà sul bianco e beige. Per ricreare un ambiente orientale meglio optare per il verde, l’azzurro, il viola. Un ambiente esotico richiederà colori caldi. È importante impostare il terrazzo con uno stile in linea con l’appartamento per fare in modo che risulti una certa continuità tra l’ambiente interno ed esterno.

Sempre in ordine e profumati

In terzo luogo occorre valutare se il terrazzo è molto assolato. Può essere necessario ripararsi dal sole. Dunque scegliere un ombrellone sarà vincente. Si dovrà considerare l’esposizione del terrazzo e anche in questo caso la sua grandezza. Se si tratta di un balcone di piccole dimensioni è bene scegliere un ombrellone salvaspazio, diversamente si opterà per una copertura più stabile e ampia. L’importante è che si tratti di ombrelloni antivento con una base adeguatamente sicura.

Le piante sono poi la giusta cornice per completare l’opera. Al quarto posto tra i 5 consigli per abbellire un terrazzo non può mancare il verde. Le piante aromatiche sono un’ottima scelta perché regaleranno profumi gradevoli e consentiranno di usufruirne in cucina. Altre piante da mettere in terrazzo possono essere le piante salva api. Per strizzare l’occhio alla biodiversità e tutelare le api in estinzione basterà piantare qualcosa che le attiri e favorisca l’impollinazione. Se si dispone di più spazio si possono scegliere anche alberi di limone o mandarini cinesi.

In ultimo i vasi. Si possono scegliere vasi rotondi o quadrati ma mai troppo grandi e vistosi. Inoltre è meglio che siano tutti della stessa forma. Il colore potrebbe anche essere abbinato al tavolino oppure alle sedie. I vasi possono essere posizionati agli angoli del terrazzo oppure raggruppati tutti in un punto dello spazio all’aperto. Bisogna comunque tener conto delle esigenze delle piante scelte. Dunque è bene posizionarle in funzione della loro necessità di sole, ombra o vento.

Dei tocchi di classe, se lo spazio lo consente, possono essere un’amaca, cuscini da esterno e tappeti che rendano il tutto più accogliente.

Lettura consigliata

Come preparare sia in forno che in padella dei pomodorini in due modi diversi anche senza zucchero e risparmiando calorie

Consigliati per te