2 erbe mediche essenziali per arginare questo comune disturbo di addome e intestino

addome

Il tempo passa, ma i problemi rimangono. Chi soffre di determinati disturbi o patologie sa bene che non sarà di certo l’attesa che li farà passare. Alcune problematiche sono molto comuni tra la gente e condizionano in negativo la propria vita.

Per questo bisogna agire il prima possibile per fermare alla radice la problematica. Chi non ha fiducia nei farmaci o semplicemente non li ha in casa propria al momento può tentare con dei rimedi naturali. Nello specifico, piante ed erbe aromatiche sono eccezionali per mettere fine a svariati sintomi. Anche in questo caso basteranno 2 erbe mediche essenziali per arginare questo comune disturbo di addome e intestino. Scopriamo di cosa si tratta e quali sono le soluzioni.

Un malessere a volte sottovalutato

Tra i disturbi più frequenti non possiamo escludere la stitichezza, o cosiddetta stipsi. Come molti sapranno, consiste nella difficoltà ad espellere le feci dal proprio corpo. È un fenomeno che purtroppo non risparmia nessuno e può colpire sia bambini che adulti e anziani. Il target più a rischio sono comunque le donne oltre i 65 anni.

Secondo quanto riporta l’Istituto Superiore di Sanità (ISS), si parla di stitichezza quando si ha difficoltà ad evacuare per almeno tre volte alla settimana. A volte non lo si considera più di tanto, ma il problema può diventare addirittura permanente (stitichezza cronica).

2 erbe mediche essenziali per arginare questo comune disturbo di addome e intestino

I consigli per combattere la stipsi sono di bere molta acqua, integrare le fibre nell’alimentazione quotidiana, fare movimento e limitare caffè e alcolici. Se ciò non dovesse bastare, ecco 2 erbe che possono risolvere il problema quando è occasionale. Parliamo della cicoria e del rosmarino.

I benefici della cicoria si trovano in foglie e radici, che funzionano da antisettico intestinale e aiutano ad andare in bagno. Il rosmarino, invece, contribuisce a sgonfiare la pancia e facilitare la digestione. Per utilizzarli al meglio ci basterà ottenere un infuso con queste due piante.

Possiamo cercare le apposite bustine tra gli scaffali del supermercato o in erboristeria, o mischiare direttamente un cucchiaio dell’uno e dell’altra in acqua bollente. Lasciamo in infusione per una decina di minuti, poi filtriamo e beviamo. Ecco un’idea in più per dire addio alla fastidiosa stipsi.

Se perdere peso è il nostro obiettivo interesserà sapere che esiste un valido rimedio naturale per riuscirci

Consigliati per te